10.01.2015 Views

Settembre - La Piazza

Settembre - La Piazza

Settembre - La Piazza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18 Vicovaro<br />

UNA BELLA FESTA<br />

di Roberto Bontempi<br />

Fugate dai fatti le iniziali perplessità sulla festa della Madonna senza comitato<br />

<strong>La</strong><br />

locandina<br />

della<br />

iniziativa<br />

“i cento<br />

pittori<br />

del mondo”<br />

inserita nei<br />

festeggiamenti<br />

di Maria SS.<br />

Avvocata<br />

nostra<br />

Per qualche tempo si è temuto il peggio e cioè che<br />

anche la tradizionale festa della Madonna, quella<br />

che da qualche anno rappresenta l’unico appuntamento<br />

aggregativo, organizzato nel nostro paese<br />

nel periodo estivo, dovesse calare il sipario vista<br />

l’assenza di un comitato organizzatore. Ed invece,<br />

grazie all’abnegazione del parroco di Vicovaro,<br />

don Benedetto Molinari, e ad un gruppo di cittadini<br />

vicovaresi che hanno collaborato con lui,<br />

oltre alla festa più propriamente “religiosa”, mai<br />

stata in discussione, è stata allestita, anche quest’anno,<br />

una buonissima festa “profana” degna<br />

della tradizione.<br />

Molti temevano che quest’anno bisognava in un<br />

certo senso “portare la croce”, vivere una festa in<br />

tono minore accontentandosi di quello che passava…<br />

la parrocchia. Ma chi era lì ad attendere un<br />

fiasco è rimasto sinceramente deluso. Ci sono<br />

state due settimane di festa vera, dal 26 agosto al 9<br />

settembre: oltre agli spettacoli programmati ufficialmente,<br />

praticamente ogni sera in piazza si è<br />

organizzata qualche iniziativa (concerti, balli di<br />

gruppo, ecc). L’evento di maggior richiamo è<br />

stato il concerto di un vecchio grande della musica<br />

leggera italiana, Tony Esposito, che ha suonato<br />

due ore di world music forse un po’ difficile per il<br />

grande pubblico ma certamente di altissima qualità.<br />

Ottimo successo di presenze anche per gli altri<br />

spettacoli musicali, tra i quali spicca il concerto<br />

della prestigiosa Fanfara dei bersaglieri, nonché<br />

per la tombola e la tradizionale estrazione della<br />

lotteria che metteva in palio una Fiat 600. Novità<br />

assoluta: la presenza costante delle telecamere di<br />

Tele Tibur che ha ripreso la fasi salienti della festa<br />

sia sacra che profana.<br />

L’aspetto principale che mi sembra doveroso sottolineare,<br />

però, è stata la sinergia, la capacità di<br />

coinvolgere e valorizzare varie realtà, associazioni<br />

e gruppi presenti sul nostro territorio: in molti<br />

hanno contribuito e si sono messi a disposizione.<br />

L’Atletica ha organizzato i giochi popolari; la<br />

banda ha tenuto il suo concerto; la scuola di danza<br />

ha avuto la sua seguitissima ed apprezzatissima<br />

serata così come un gruppo emergente vicovarese.<br />

Da questo punto di vista la strategia mi è sembrata<br />

quella giusta ancora di più quest’anno che mancava<br />

un comitato ufficiale cui fare riferimento.<br />

Un plauso, da parte di tanti cittadini vicovaresi, va<br />

dunque agli organizzatori e a tutti coloro che, tra<br />

mille difficoltà e con tanto impegno, hanno contribuito<br />

a mantenere viva una lunghissima tradizione<br />

solo per amore di Vicovaro. Tra coloro che hanno<br />

collaborato ho visto tanti ragazzi adolescenti:<br />

forse si può ben sperare per il futuro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!