10.01.2015 Views

Settembre - La Piazza

Settembre - La Piazza

Settembre - La Piazza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 Società<br />

UN PAESE DIS-ARMA-TO<br />

di Paolo Muzi<br />

Gravi difficoltà di natura tecnica e finanziaria hanno fino ad ora impedito di trovare<br />

una soluzione ad un problema antico, quello della Caserma dei C.C.<br />

Chi tra i nostri lettori si collegasse al sito dell’Arma<br />

dei Carabinieri, nella sezione organizzazione territoriale,<br />

in corrispondenza del nome Castel Madama<br />

potrebbe leggere la dizione “stazione attualmente<br />

ripiegata su Vicovaro”. In questi due termini, “attualmente”<br />

e “ripiegata”, sta racchiuso tutto il disagio e la<br />

frustrazione che stanno vivendo i servitori dello Stato<br />

chiamati ad operare nel nostro paese. E’ proprio per<br />

dare voce all’Arma che abbiamo deciso di intervistare<br />

il Comandante della stazione di Castel Madama Vincenzo<br />

Campana.<br />

Maresciallo Campana sono ormai diversi mesi che<br />

avete dovuto lasciare la vecchia caserma; come vi<br />

trovate nella sistemazione provvisoria di Corso<br />

Cavour e quali sono i limiti logistici imposti dalla<br />

nuova situazione<br />

A Castel Madama sono rimasti solo gli uffici per la<br />

ricezione del pubblico, mentre per l’alloggiamento<br />

degli effettivi ci appoggiamo alla stazione di Vicovaro.<br />

I locali sono stati ricavati da un vecchio stabile dagli<br />

spazi angusti, che condividiamo con la polizia municipale<br />

ed in cui occupiamo due piccole stanze. <strong>La</strong> disposizione<br />

sottotetto fa sì che si soffra il freddo d’inverno<br />

e il caldo d’estate; si pensi che a giugno non disponevamo<br />

neppure di un condizionatore adeguato ed è<br />

solo grazie alla generosità di alcuni cittadini se abbiamo<br />

potuto porvi rimedio. Soffriamo anche l’assenza<br />

di un collegamento intranet con il nostro comando<br />

mentre la mancanza di casseforti ci impedisce di avere<br />

a disposizione documenti, timbri ed altro materiale<br />

sensibile; anche la camera di sicurezza, l’archivio,<br />

l’armeria ed il guardaroba sono stati riposizionati<br />

presso la stazione di Vicovaro; come se non bastasse vi<br />

è l’impossibilità di poter disporre di una rimessa di<br />

servizio e di predisporre un seppur minimo perimetro<br />

di sicurezza antistante i locali.<br />

Considerando quindi che a Castel Madama non è propriamente<br />

presente una caserma ma solo il suo frontoffice,<br />

quale è, sul piano operativo, il servizio che<br />

oggi l’Arma puo garantire alla nostra comunità<br />

Purtroppo, anche tenendo conto dei limiti organizzativi<br />

di cui sopra, il servizio risulta precario e discontinuo<br />

e ciò ci addolora. Scontiamo però un sottodimensionamento<br />

rispetto ai compiti che siamo<br />

chiamati ad adempiere: il presidio dispone infatti di 6<br />

effettivi, contro uno standard di 8, ed anche se il<br />

comando territoriale dovesse cambiare idea, assegnandoci<br />

più carabinieri, in queste condizioni non<br />

sapremmo proprio dove alloggiare e come far lavorare<br />

gli uomini in più. In conseguenza di ciò l’orario di<br />

apertura al pubblico è passato da 12 a sole 4 ore, di cui<br />

2 nella fascia pomeridiana; si tratta, inutile dirlo, di un<br />

<strong>La</strong> vecchia caserma<br />

<strong>La</strong> sede provvisoria della caserma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!