10.01.2015 Views

Settembre - La Piazza

Settembre - La Piazza

Settembre - La Piazza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4 Mensa scolastica<br />

TUTTI A... TAVOLA!<br />

di Fausta Faccenna<br />

Le novità della mensa scolastica: dal menù al nuovo appalto<br />

Durante l’estate, a mensa chiusa, sono cominciate le novità del servizio<br />

di refezione scolastica. Il Consigliere Comunale Luisa Troia e<br />

l’Assessore alla scuola Vincenzo Ascani hanno elaborato, insieme agli<br />

altri organi competenti (comitato mensa dei genitori, responsabili del<br />

servizio tra i docenti e con la collaborazione della dietista del Comune<br />

di Roma Nicoletta Funghi) importanti cambiamenti del servizio.<br />

Per cominciare il menù è stato modificato con un maggior inserimento<br />

di frutta e verdura di stagione proveniente da agricoltura<br />

biologica. <strong>La</strong> frutta, che spesso i bambini a fine pasto non mangiano,<br />

è stata utilizzata per la merenda. Arriverà lavata e verrà servita<br />

ai bambini della materna il pomeriggio e a quelli delle elementari a<br />

metà mattina. Ancora, in accordo con l’operato della Provincia di<br />

Roma che insieme con l’Acea vuole rivalutare l’acqua del rubinetto<br />

come acqua più controllata e più "buona" di quella imbottigliata,<br />

nella mensa dei bambini troveremo dei beverini a tenuta igienica<br />

dai quali sarà possibile prelevare l’acqua con apposite brocche.<br />

Tutto questo e altro ancora è stato messo sul nuovo capitolato speciale<br />

d’appalto per il servizio di refezione scolastica che è stato<br />

approvato dal Consiglio Comunale il 24 luglio 2007.<br />

Infatti quest’anno è stato necessario ridefinire l’appalto di gara per<br />

questo servizio. Nei primi giorni di settembre sono state aperte le<br />

buste della proposta ed è risultata vincitrice la ditta Vivenda srl, già<br />

detentrice dell’appalto, poiché è stata l’unica ditta a partecipare<br />

alla gara.<br />

<strong>La</strong> ditta aggiudicatrice, seguendo le indicazioni del nuovo capitolato<br />

e dell’appalto, ha proposto lavori di miglioramento della struttura<br />

mensa proponendo: il rifacimento della pavimentazione della<br />

cucina, l’insonorizzazione dei locali dei refettori, la sostituzione<br />

degli infissi esterni della cucina e dei locali mensa ed inoltre la sostituzione<br />

del forno, l’acquisto dei beverini e delle brocche da tavola.<br />

L’offerta proposta dalla Vivenda per il servizio è di euro 4,52. Una<br />

parte di questo costo è coperta dal Comune, un’altra di euro 2,73,<br />

deve essere coperta dalle famiglie.<br />

A questo proposito, già a partire da quest’anno scolastico, l’amministrazione<br />

comunale ha introdotto la domanda di iscrizione al servizio<br />

e il versamento del contributo anticipato. <strong>La</strong> scelta è stata condizionata<br />

dall’eccessivo numero di ritardatari nel versamento del<br />

contributo famigliare che rendono difficile la gestione economica<br />

del servizio. Il contributo dovrà essere versato in anticipo con scadenza<br />

bimestrale ed a fine anno sarà effettuato un conguaglio sull’effettivo<br />

consumo del servizio.<br />

Un’ulteriore innovazione messa a punto dall’assessorato competente<br />

è quella del servizio accoglienza.Tale servizio, che partirà in via<br />

sperimentale in questo anno scolastico, attraverso il finanziamento<br />

della Provincia di Roma, permetterà a quei genitori che lavorano<br />

entrambi e sono pendolari di affidare il loro figlio che frequenta la<br />

scuola materna o quella elementare ad alcuni educatori che accoglieranno<br />

il bambino dalle ore 7,30 alle ore 8,30.<br />

“<strong>La</strong> <strong>Piazza</strong>”<br />

Periodico dell’Associazione Culturale Albatros<br />

Vicolo Giustini, n. 10<br />

00024 Castel Madama (Roma) - tel. 0774/449849<br />

Anno 4, n. 8 - <strong>Settembre</strong> 2007<br />

Registrazione del Tribunale di Tivoli n. 4/2004 del 14/04/04<br />

Direttore Responsabile: Rino Sciarretta<br />

Capo Redazione: Carla Santolamazza<br />

Redazione: Alessandra De Santis, Fausta Faccenna,<br />

Federico Chicca, Ivano Chicca, Ivano Moreschini,<br />

Ramona Pompili, Paolo Muzi,<br />

Roberto Bontempi, Salvatore De Angelis<br />

Hanno collaborato alla realizzazione di questo numero<br />

Valentina Torella, Gualtiero Todini,<br />

Ivo Santolamazza, Mario Cipriani, Flavia De Bellis,<br />

Fabio Moreschini<br />

Per la pubblicità rivolgersi al 3490063355<br />

Grafica ed impaginazione: Salvatore De Angelis<br />

Stampa: Quaresima, via Empolitana km 3,400 - Castel Madama<br />

Chiuso in redazione il 00/09/2007 - Tiratura 1.500 copie<br />

SitoWeb: www.lapiazzacastelmadama.com<br />

E-mail: lapiazzaonline@virgilio.it<br />

LA REDAZIONE SI RIUNISCE TUTTI I LUNEDÌ<br />

DALLE ORE 18 ALLE 20<br />

SOMMARIO<br />

• Buon Anno ... Scolastico pag. 3<br />

• Tutti ... a tavola! » 4<br />

• Alcuni ritocchi alla macchina comunale » 5<br />

• Partito Democratico: primarie » 6<br />

• Un paese dis-ARMA-to » 8<br />

• Un’estate fiammante » 10<br />

• Incendi a Castel Madama » 11<br />

• Rifiuti davvero ingombranti » 12<br />

• Forse non tutti sanno che... » 13<br />

• Notizie in breve » 14<br />

• IX Comunità Montana » 16<br />

• Vicovaro » 18<br />

• Tivoli » 23<br />

• V-Day » 25<br />

• Archivio storico » 27<br />

• Diario di un pellegrino laico » 28<br />

• Tradizioni popolari » 31<br />

• Intervista a Pasquale Serra » 32<br />

• Sport » 35<br />

• Musica » 38<br />

Il giornale viene diffuso anche nei paesi di Vicovaro, Mandela, Sambuci, Tivoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!