20.01.2015 Views

luglio 2012 - Gttc.it

luglio 2012 - Gttc.it

luglio 2012 - Gttc.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

<strong>luglio</strong> <strong>2012</strong><br />

Mel<strong>it</strong>ta Bentz,<br />

inventrice caffè filtro<br />

Dresda c<strong>it</strong>tà della scienza<br />

e delle invenzioni<br />

Mel<strong>it</strong>ta Bentz:<br />

la casalinga sassone<br />

che inventò il caffè filtro<br />

Un’idea vincente e delle ottime capac<strong>it</strong>à imprend<strong>it</strong>oriali<br />

ci raccontano una storia lunga secoli<br />

di Francesca Marchi<br />

La più celebre latteria della Germania<br />

(fonte wikicommons - lvova)<br />

La splendida cap<strong>it</strong>ale della regione<br />

della Sassonia (Saxen),<br />

soprannominata per la sua bellezza<br />

“la Firenze dell’Elba” è ai molti<br />

famosa per i suoi imponenti edifici<br />

barocchi: la Frauenkirche, distrutta<br />

dai bombardamenti nella Seconda<br />

guerra mondiale e poi interamente<br />

ricostru<strong>it</strong>a con fondi privati, la<br />

Semperoper, uno dei più bei teatri<br />

dell’opera al mondo, il lungo fiume<br />

con i suoi palazzi, la pinacoteca e<br />

una terrazza affacciata all’acqua<br />

che Goethe descrisse come “il<br />

balcone d’Europa”.<br />

Non molti sanno invece che in<br />

questa c<strong>it</strong>tà sono nate tra le più<br />

sorprendenti invenzioni: la prima<br />

funicolare (anche se in realtà è una<br />

ferrovia sospesa) al mondo per il<br />

trasporto di persone fu inaugurata<br />

nel 1901 e tuttora funzionante;<br />

pochi anni dopo il farmacista<br />

Ottomar Heinsius inventò la “pasta<br />

dentifricia Chlorodont” a base di<br />

pietra pomice, oli essenziali e sali<br />

ossigenati e un altro imprend<strong>it</strong>ore<br />

di Dresda, Herr Linger, sviluppò altri<br />

prodotti per l’igiene orale,<br />

promuovendo inoltre la “Prima<br />

Esposizione internazionale<br />

sull’igiene” che ebbe luogo nel<br />

1911, ovviamente a Dresda, e che<br />

attirò ben cinque milioni di vis<strong>it</strong>atori,<br />

spianando la strada a diversi<br />

prodotti per l’igiene orale, facendoli<br />

così diventare beni di consumo di<br />

massa.<br />

Tra le altre invenzioni, nel 1709 un<br />

gruppo di alchimisti, su richiesta<br />

del principe Augusto il Forte,<br />

inventarono la prima porcellana<br />

bianca d’Europa nascosti all’interno<br />

della fortezza; nel 1818 venne<br />

inventata la prima acqua minerale<br />

artificiale; un anno prima del nuovo<br />

secolo, una signorina sassone<br />

inventò il primo reggiseno; nel 1936<br />

venne presentata la prima<br />

macchina fotografica con riflesso<br />

a specchio.<br />

Ma l’invenzione che ha cambiato<br />

le ab<strong>it</strong>udini dell’intero popolo<br />

germanico in tema di caffè è quella<br />

della signora Mel<strong>it</strong>ta Bentz, una<br />

giovane casalinga di Dresda.<br />

Nel 1908 la trentacinquenne provò<br />

vari sistemi per ovviare ai residui<br />

di caffè che rimanevano in fondo<br />

alla tazza; all’epoca venivano usati<br />

come filtri i fazzoletti di lino, costosi<br />

e difficili da pulire. Utilizzando della<br />

carta assorbente del quaderno del<br />

figlio, traforò con un chiodo un<br />

pentolino di rame.<br />

Ecco il primo caffè filtro della storia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!