20.01.2015 Views

luglio 2012 - Gttc.it

luglio 2012 - Gttc.it

luglio 2012 - Gttc.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26<br />

<strong>luglio</strong> <strong>2012</strong><br />

ASSOCIAZIONE CAFFÈ TRIESTE<br />

Estratto dalla relazione del presidente<br />

Assemblea Associazione Caffè<br />

Trieste - 22 giugno <strong>2012</strong><br />

+8,5% gli sdoganamenti a Trieste nel 2011<br />

Per il futuro, unire le forze con Trieste Coffee Cluster<br />

di Massimiliano Fabian<br />

Cari Consoci,<br />

Il 2011 è stato un anno in cui la<br />

crisi perdurante del mercato ha<br />

dato ulteriori segnali negativi,<br />

confermando una recessione che,<br />

da europea, sta sempre più<br />

colpendo anche chi esporta verso<br />

il nostro mercato. [...]<br />

Il mercato in Italia sta rispecchiando<br />

la generale s<strong>it</strong>uazione economica<br />

e il declino continua a colpire anche<br />

i consumi di caffè che, tra marzo<br />

2011 e febbraio <strong>2012</strong>, sono<br />

diminu<strong>it</strong>i del 3,5%.<br />

L’export di caffè in tutte le sue<br />

forme ha permesso però al settore<br />

di reggere il colpo, con un aumento<br />

di oltre il 10%, confermato, infatti,<br />

dall’aumento complessivo delle<br />

importazioni, in misura minima ma<br />

tale da compensare la riduzione<br />

dei consumi interni al paese.<br />

Gli sdoganamenti di caffè dal porto<br />

di Trieste sono aumentati dell’8,5%<br />

nel corso del 2011 a fronte di un<br />

aumento nazionale dello 0,9%,<br />

rafforzando la posizione del nostro<br />

scalo nel settore.<br />

Il primato è rimasto pertanto a<br />

Trieste con un ulteriore<br />

rafforzamento nei primi mesi del<br />

<strong>2012</strong>. Le giacenze nei magazzini<br />

di Trieste hanno cominciato il 2011<br />

aumentando da poco meno di 1,1<br />

milioni di sacchi fino a quasi 1,5,<br />

per poi scendere al di sotto di 0,9.<br />

I primi mesi di quest’anno hanno<br />

visto un’ulteriore riduzione, al di<br />

sotto di 0,8 milioni di sacchi.<br />

La nostra associazione conta<br />

attualmente 38 soci ordinari e 55<br />

soci corrispondenti.<br />

Il nostro consiglio si è riun<strong>it</strong>o 4 volte<br />

nel corso del 2011.<br />

Visto il nostro bilancio, è necessario<br />

per il futuro un lavoro per<br />

ottimizzare la nostra efficacia ed<br />

efficienza, unendo le forze con il<br />

Trieste Coffee Cluster, presieduto<br />

da Furio Suggi Liverani.<br />

L’idea del vostro presidente è di<br />

risparmiare costi e lavorare meglio<br />

unendo le sedi e le segreterie.<br />

Trieste Coffee Cluster ha prosegu<strong>it</strong>o<br />

la sua attiv<strong>it</strong>à in perfetta armonia<br />

con la nostra associazione e con il<br />

fondamentale contributo di alcuni<br />

fra i nostri soci.<br />

Triestespresso Expo si svolgerà<br />

quest’anno alla fine di ottobre, con<br />

un buon programma anche di<br />

eventi collaterali. Nonostante il<br />

notevole successo consegu<strong>it</strong>o negli<br />

anni passati, la pesante nube che<br />

già da qualche tempo aleggiava su<br />

questo splendido biglietto da vis<strong>it</strong>a<br />

della nostra c<strong>it</strong>tà e di tutta<br />

l’industria <strong>it</strong>aliana del caffè è<br />

diventata ancor più nera e cupa.<br />

L’evento si troverà dal 2014 senza<br />

spazi espos<strong>it</strong>ivi.<br />

Ciò conferma la gravissima<br />

mancanza di visione strategica da<br />

parte di una classe pol<strong>it</strong>ica miope<br />

che farà mancare una struttura<br />

fondamentale per lo sviluppo<br />

economico c<strong>it</strong>tadino.<br />

Auspico che gli ampi spazi esistenti<br />

in Porto Vecchio e in altre zone<br />

della c<strong>it</strong>tà possano stimolare<br />

adeguatamente chi deve agire<br />

molto in fretta per farlo. [...]<br />

Auspico che tutti quelli che hanno<br />

un ruolo di rilievo s’impegnino per<br />

uscire da interessi particolari e<br />

lavorare in maniera integrata<br />

facendo gioco di squadra per<br />

risolvere i tanti problemi che<br />

affliggono il nostro settore, quali<br />

mancanza di spazi fieristici,<br />

mancanza di piani di lungo termine<br />

sul porto, sulla c<strong>it</strong>tà del caffè, e<br />

ahimè molti altri.<br />

Il sottoscr<strong>it</strong>to ha poi prosegu<strong>it</strong>o a<br />

rappresentare l’associazione in<br />

seno all’ECF e al suo Com<strong>it</strong>ato<br />

Esecutivo, dove rappresento anche<br />

il settore della decaffeinizzazione.<br />

Continua ininterrotta la pluriennale<br />

ottima collaborazione con il Gruppo<br />

Triveneto Torrefattori Caffè,<br />

rafforzata dalla reciproca presenza<br />

dei Presidenti quali Vicepresidenti<br />

nei rispettivi Consigli Direttivi.<br />

Costante è stata la presenza dei<br />

nostri rappresentanti in seno al<br />

Com<strong>it</strong>ato Italiano Caffè. [...]<br />

In una s<strong>it</strong>uazione di crisi e<br />

recessione come quella attuale, la<br />

nostra associazione lavora sempre<br />

con forza per confermare Trieste<br />

come una delle cap<strong>it</strong>ali<br />

mondiali del caffè.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!