20.01.2015 Views

luglio 2012 - Gttc.it

luglio 2012 - Gttc.it

luglio 2012 - Gttc.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24<br />

<strong>luglio</strong> <strong>2012</strong><br />

SCADENZARIO FISCALE<br />

<strong>luglio</strong> <strong>2012</strong><br />

a cura di Diego Franciosa<br />

Entro lunedì lunedí 2 <strong>luglio</strong> 2 <strong>luglio</strong> <strong>2012</strong><br />

IRPEF / IRAP - Dichiarazione<br />

Modello UNICO - Persone fisiche e<br />

società di persone - Termini di<br />

presentazione e di versamento<br />

– Presentazione telematica<br />

dichiarazione UNICO ed IRAP per<br />

il 2011 di persone fisiche e società<br />

di persone entro il 30 settembre<br />

<strong>2012</strong>, in caso di presentazione in<br />

via telematica (ovvero entro il 30<br />

giugno <strong>2012</strong>, nei casi in cui è<br />

ammessa la presentazione presso<br />

gli uffici postali).<br />

IMPOSTE E CONTRIBUTI / MOD.<br />

F24 – Versamento e<br />

compensazione<br />

– Sintesi delle disposizioni relative<br />

ai versamenti con Mod. F24 ed alle<br />

compensazioni.<br />

IMPOSTE E TASSE - Adempimenti<br />

con scadenza sabato sabato 30<br />

giugno <strong>2012</strong> - Proroga al 2 <strong>luglio</strong><br />

<strong>2012</strong><br />

– Proroga al 2 <strong>luglio</strong> <strong>2012</strong> di taluni<br />

SPAZIO MERCATO<br />

Nel caso in cui siate interessati a pubblicare un Vostro annuncio<br />

nella sezione Spazio Mercato, potete contattare la Segreteria:<br />

Tel. 040 390044 - Fax 040 9384589<br />

Cellulare: 331 658 5552 - e-mail: info@gttc.<strong>it</strong><br />

Macchine per cialde prodotta nell’anno <strong>2012</strong>,<br />

modello TME 70 battute al minuto<br />

Leasing in corso, possibil<strong>it</strong>à di subentro<br />

VERO AFFARE<br />

Telefono di riferimento per trattativa:<br />

338 360 10 92<br />

adempimenti con scadenza sabato<br />

30 giugno <strong>2012</strong><br />

CALAMITÀ ED EVENTI ECCEZIONALI<br />

- Imposte e tasse - Termini di<br />

adempimento<br />

– Sintesi delle disposizioni relative<br />

alla sospensione dei termini a<br />

favore di soggetti colp<strong>it</strong>i da<br />

calam<strong>it</strong>à naturali.<br />

IVA - Dichiarazione annuale relativa<br />

al 2011 (fino al 30 settembre <strong>2012</strong>)<br />

- Contribuenti che presentano la<br />

dichiarazione in forma autonoma -<br />

Presentazione<br />

– Presentazione della dichiarazione<br />

Iva in forma autonoma a decorrere<br />

dal 1° febbraio <strong>2012</strong>, per obbligo<br />

o da chi intende utilizzare il cred<strong>it</strong>o<br />

in compensazione o a rimborso.<br />

Entro lunedì lunedí 9 <strong>luglio</strong> 9 <strong>luglio</strong> <strong>2012</strong><br />

INPS - Contributi dovuti da artigiani<br />

e commercianti - Versamento del<br />

saldo e della prima rata d'acconto<br />

senza maggiorazione<br />

– Versamento contributi a gestione<br />

INPS artigiani o commercianti a<br />

saldo e in acconto risultanti da<br />

dichiarazioni UNICO.<br />

IRPEF / IRAP – Imposte risultanti<br />

dalle dichiarazioni annuali - Società<br />

di persone soggette a studi di<br />

settore – Persone fisiche -<br />

Versamento senza maggiorazione<br />

– Versamento imposte a saldo e in<br />

acconto risultanti da dichiarazioni<br />

UNICO ed IRAP per società di<br />

persone soggette a studi di settore<br />

e per persone fisiche<br />

IRPEF / IRAP – Imposte risultanti<br />

dalle dichiarazioni annuali - Società<br />

di persone non soggette a studi di<br />

settore – Versamento con<br />

maggiorazione<br />

– Per società di persone non<br />

soggette a studi di settore ,<br />

versamento – se non esegu<strong>it</strong>o<br />

entro il 18 giugno <strong>2012</strong> - imposte<br />

a saldo e in acconto risultanti da<br />

dichiarazioni UNICO ed IRAP, con<br />

la maggiorazione dello 0,40 per<br />

cento<br />

CEDOLARE SECCA - Imposta<br />

sost<strong>it</strong>utiva - Versamento senza<br />

maggiorazione<br />

– Versamento imposta sost<strong>it</strong>utiva<br />

c.d. “cedolare secca” a saldo per<br />

il 2011 ed in acconto per il <strong>2012</strong>.<br />

IRES / IRAP - Contribuenti soggetti<br />

agli studi di settore - Imposte<br />

risultanti dalle dichiarazioni annuali<br />

- Versamento senza maggiorazione<br />

– Versamento imposte a saldo e in<br />

acconto risultanti da dichiarazioni<br />

UNICO ed IRAP per i contribuenti<br />

IRES soggetti agli studi di settore.<br />

IVA - Adeguamento agli studi di<br />

settore - Versamento senza<br />

maggiorazione<br />

– Versamento IVA dovuta per<br />

adeguamento agli studi di settore.<br />

Mod. F24 telematico e cod. trib.<br />

6494.<br />

Entro lunedì lunedí 16 16 <strong>luglio</strong> <strong>luglio</strong> <strong>2012</strong><br />

INPS - Contributo alla gestione<br />

separata - Versamento<br />

– Versamento - con Mod. F24<br />

telematico - contributo gestione<br />

separata INPS su compensi<br />

corrisposti nel mese precedente<br />

per collaborazioni a progetto,<br />

incaricati vend<strong>it</strong>e a domicilio, ecc.<br />

IMPOSTE E CONTRIBUTI - Somme<br />

risultanti dalla dichiarazione<br />

Modello UNICO ed IRAP-<br />

Rateizzazione - T<strong>it</strong>olari di part<strong>it</strong>a<br />

IVA<br />

– Versamento con interessi della rata<br />

imposte e contributi risultanti dalle<br />

dichiarazione UNICO ed IRAP per i<br />

contribuenti t<strong>it</strong>olari di part<strong>it</strong>a IVA<br />

che hanno optato per versamento<br />

rateizzato.<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - R<strong>it</strong>enute<br />

alla fonte - Dividendi<br />

– Versamento con Mod. F24<br />

telematico delle r<strong>it</strong>enute alla fonte<br />

sui dividendi operate sugli utili<br />

corrisposti nel trimestre solare<br />

precedente.<br />

ADDIZIONALI REGIONALE E<br />

COMUNALE ALL'IRPEF - Redd<strong>it</strong>i di<br />

lavoro dipendente e assimilati -<br />

Versamento<br />

– Versamento addizionali IRPEF su<br />

redd<strong>it</strong>i lavoro dipendente trattenute<br />

nel mese precedente: - per<br />

conguaglio di fine anno e acconto<br />

addizionale comunale (rata<br />

mensile); - per cessazione rapporto<br />

lavoro (unica soluzione). Mod. F24<br />

telematico e cod. trib. 3802 (add.<br />

reg) 3848 (add. com.) e 3847<br />

(acconto add. com.).<br />

IVA - Imposta risultante dalla<br />

dichiarazione annuale -<br />

Rateizzazione<br />

– Versamento con interessi della rata<br />

d'imposta dovuta a conguaglio in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!