27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

UFF MAE<br />

DGMO13<br />

DGMO - DIREZIONE<br />

GENERALE PER LA<br />

MONDIALIZZAZIONE E<br />

LE QUESTIONI<br />

GLOBALI Ufficio XIII<br />

ITALIA<br />

Interesse per l‟area geografica di competenza<br />

dell‟Ufficio (Africa australe). Buone competenze<br />

redazionali e relazionali. Buona conoscenza dei<br />

principali applicativi informatici. Familiarità con le<br />

materie economiche e commerciali.<br />

Inglese buono<br />

Affiancamento dei funzionari responsabili dell‟Ufficio:<br />

gestione delle relazioni bilaterali con i Paesi di<br />

competenza e con le principali Organizzazioni regionali<br />

dell‟area; questioni economiche e commerciali in primis.<br />

Particolare attenzione sarà dedicata al monitoraggio delle<br />

principali situazioni di crisi (Madagascar, Zimbabwe). Si<br />

richiederà attività di raccolta dati e la predisposizione di<br />

rapporti e note informative sulle questioni di maggiore<br />

interesse per l‟Ufficio<br />

1<br />

UFF MAE<br />

DGRI 4<br />

DGRI - DIREZIONE<br />

GENERALE PER LE<br />

RISORSE E<br />

L'INNOVAZIONE -<br />

Ufficio IV<br />

ITALIA<br />

Preparazione di tipo giuridico amministrativo.<br />

Preferibile laurea in Giurisprudenza. Per i laureati é<br />

titolo preferenziale aver svolto pratica forense.<br />

Inglese discreto<br />

Ricerca e studio della principale normativa riguardante il<br />

Ministero degli Affari Esteri. Esame e massimizzazione<br />

delle principali pronunce giurisprudenziali in materie<br />

d'interesse MAE. Ricerca nelle principali banche dati di<br />

normativa e giurisprudenza. Analisi della consulenza<br />

prestata al MAE da parte di organi a ciò deputati.<br />

2<br />

UFF MAE<br />

DGRI 5<br />

DGRI - DIREZIONE<br />

GENERALE PER LE<br />

RISORSE E L'<br />

INNOVAZIONE Ufficio<br />

V<br />

ITALIA<br />

Spiccato interesse per le organizzazioni internazionali,<br />

dimostrato dal percorso di studi (tesi di laurea, esami,<br />

tirocini pregressi etc.), con particolare riferimento agli<br />

aspetti del reclutamento Eccellente capacità di<br />

lavorare in lingua inglese e utilizzando gli strumenti<br />

informatici<br />

Inglese fluente,<br />

francese discreto<br />

preferenziale<br />

Aggiornamento e studio della situazione del personale<br />

italiano nelle organizzazioni internazionali e<br />

collaborazione nell‟elaborazione della strategia della<br />

presenza italiana<br />

2<br />

UFF MAE<br />

DGRI 6<br />

DGRI - DIREZIONE<br />

GENERALE PER LE<br />

RISORSE E<br />

L'INNOVAZIONE Ufficio<br />

VI<br />

ITALIA<br />

Formazione in giurisprudenza Attitudine per il lavoro<br />

di ricerca, specie in ambito giuridico anche con<br />

strumenti telematici e web<br />

nessuna<br />

Collaborazione e ricerca, sotto la guida diretta del Capo<br />

Ufficio, per la migliore definizione, individuazione e<br />

risistemazione delle normative e delle pratiche giuridico -<br />

amministrative alla base delle principali tematiche<br />

dell‟ufficio Affari Sociali e benessere Organizzativo.<br />

1<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!