27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

UFF MAE<br />

DGIT 1<br />

DGIT - DIREZIONE<br />

GENERALE PER GLI<br />

ITALIANI ALL'ESTERO<br />

E LE POLITICHE<br />

MIGRATORIE - Ufficio I<br />

ITALIA<br />

Formazione in Scienze Politiche, Relazioni<br />

internazionali, Giurisprudenza/Economia. Buona<br />

conoscenza di Word ed Excel.<br />

Inglese discreto,<br />

spagnolo discreto<br />

Elaborazione ed analisi dei dati sulle collettività italiane<br />

all‟estero, attività legate agli organi elettivi della<br />

collettività italiana all'estero. Analisi, relazioni delle<br />

attività consolari, nozioni di contabilità di stato.<br />

2<br />

UFF MAE<br />

DGIT 4<br />

DGIT - DIREZIONE<br />

GENERALE PER GLI<br />

ITALIANI ALL'ESTERO<br />

E LE POLITICHE<br />

MIGRATORIE - Ufficio<br />

IV<br />

ITALIA Percorso formativo coerente con il profilo richiesto Inglese e<br />

francese fluente,<br />

spagnolo discreto<br />

Attività di Analisi e Studio del diritto di famiglia islamico<br />

ai fini della individuazione di un più preciso quadro<br />

giuridico e sociale all‟interno del quale avvengono le<br />

sottrazioni internazionali di minori nei Paesi islamici<br />

1<br />

UFF MAE<br />

DGIT 6<br />

DGIT - DIREZIONE<br />

GENERALE PER GLI<br />

ITALIANI ALL'ESTERO<br />

E LE POLITICHE<br />

MIGRATORIE-Ufficio VI<br />

- CENTRO VISTI - Visti<br />

d'ingresso in Italia e nello<br />

spazio Schengen.<br />

ITALIA<br />

Formazione in giurisprudenza. Ottime capacità di<br />

sintesi e redazionali. Buona conoscenza dei principali<br />

strumenti informatici.<br />

Inglese buono<br />

Disamina dei più recenti orientamenti giurisprudenziali<br />

registratisi nelle materie di competenza dell‟ufficio.<br />

Analisi comparata dei siti internet dei Ministeri degli<br />

Esteri dei principali partner europei Collaborazione con il<br />

personale dell‟ufficio nell‟aggiornamento del sito internet<br />

ministeriale in materia di visti.<br />

1<br />

UFF MAE<br />

DGIT 7<br />

DGIT - DIREZIONE<br />

GENERALE PER GLI<br />

ITALIANI ALL'ESTERO<br />

E LE POLITICHE<br />

MIGRATORIE-Ufficio<br />

VII - <strong>Cooperazione</strong><br />

bilaterale e multilaterale in<br />

campo migratorio<br />

ITALIA<br />

Oltre all‟utilizzo degli strumenti informatici, si<br />

richiede il possesso di nozioni di diritto internazionale<br />

(in particolare norme sulla protezione internazionale e<br />

status di rifugiato) e sulla normativa nazionale in<br />

ambito migratorio, unite a capacità redazionali per<br />

ricerche e pareri in tali ambiti.<br />

Inglese, fluente,<br />

francese fluente<br />

L‟attività presso l‟Ufficio consisterà in approfondimenti<br />

tematici della materia migratoria e ricerche relative alla<br />

protezione internazionale, anche con riferimento alla<br />

cooperazione in ambito multilaterale (UNHCR, OIM,<br />

OIL). Redazioni di pareri e schede sui singoli casi trattati.<br />

Redazione e aggiornamento delle schede informative per<br />

i Paesi di origine e transito dei flussi migratori, con<br />

predisposizione di eventuali spunti di intervento in lingua<br />

inglese o francese.<br />

1<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!