27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

AMB 60 B<br />

AMBASCIATA<br />

D'ITALIA -<br />

WASHINGTON - Ufficio<br />

coordinamento consolare<br />

STATI UNITI<br />

Studi in giurisprudenza, scienze politiche o relazioni<br />

internazionali. Eccellente uso degli strumenti<br />

informatici (internet, posta elettronica, word, excel).<br />

Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e<br />

parlata.<br />

Inglese fluente<br />

Funzioni di assistenza e collaborazione nel settore della<br />

politica sociale (collaborazione alla stesura di rapporti e<br />

messaggi in materie di competenza dell‟Ufficio quali<br />

immigrazione e presenza italiana negli USA, etc.), nel<br />

settore della politica dei visti (Visa Waiver Program,<br />

NPR, Swift e partecipazione assieme al funzionario<br />

responsabile alle riunioni della Presidenza di turno<br />

dell‟UE in materia) e nel settore della giustizia (rapporti<br />

bilaterali, aggiornamento degli strumenti giuridici<br />

internazionali in vigore, partecipazione assieme al<br />

funzionario responsabile alle riunioni della Presidenza di<br />

turno dell‟UE in materia)<br />

2<br />

AMB 60 C<br />

AMBASCIATA<br />

D'ITALIA -<br />

WASHINGTON D.C. -<br />

Ufficio scientifico<br />

STATI UNITI<br />

Studi nel settore scientifico (chimica, fisica,<br />

ingegneria). Eccellente uso degli strumenti informatici<br />

(internet, posta elettronica, word, excel). Ottima<br />

conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.<br />

Inglese fluente<br />

Il tirocinante sarà coinvolto in alcuni aspetti delle attività<br />

condotte dall'Ufficio Scientifico. Tra i suoi compiti vi<br />

sarà quello di seguire le attività del Congresso e di alcuni<br />

dei principali think tanks in tema di scienza e ricerca con<br />

particolare attenzione verso le problematiche climatiche<br />

ed energetiche. Preparerà relazioni su tali tematiche e sarà<br />

inoltre coinvolto nella organizzazione di eventi<br />

scientifici.<br />

1<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!