27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

AMB 28 D<br />

AMBASCIATA<br />

D'ITALIA - LONDRA -<br />

Ufficio Stampa e Affari<br />

Culturali<br />

REGNO UNITO<br />

Capacità di redazione di ricerca di informazioni su<br />

Internet ed attraverso contatti diretti con istituzioni<br />

britanniche e italiane. Capacità organizzative e<br />

logistiche. Spirito di autonomia e intraprendenza.<br />

Ottima conoscenza dei principali applicativi del<br />

pacchetto Office/Publisher e possibilmente familiarità<br />

con le maggiori interfacce dei social media.<br />

Inglese ottimo<br />

Ricerca e raccolta contatti e documentazione per il<br />

coordinamento e l‟organizzazione di eventi volti alla<br />

promozione della cultura italiana nel Regno Unito.<br />

Redazione di schedari per la programmazione di<br />

manifestazioni culturali, di eventi di diplomazia pubblica<br />

e di promozione dell‟Italia sotto il profilo culturale. (tali<br />

manifestazioni potranno riguardare varie forme di<br />

espressione culturale: le arti visive, la musica, la<br />

letteratura, il teatro, il cinema, la danza, i convegni di<br />

storia). Perfezionamento ed aggiornamento di una rubrica<br />

di contatti presso istituzioni culturali locali, delle mailing<br />

list dei media britannici del settore culturale e delle<br />

cartelle telematiche utilizzate dall‟ufficio in tale ambito.<br />

Partecipazione con il tutore a riunioni multilaterali per il<br />

coordinamento di progetti culturali – in particolare presso<br />

gli incontri “EUNIC”, una rete composta da<br />

rappresentanti culturali di paesi UE e di organizzazioni<br />

operanti nel settore della cultura per la collaborazione a<br />

progetti di interesse comune. L‟EUNIC si propone di<br />

potenziare lo scambio culturale e la diversità culturale in<br />

ambito europeo. Collaborazione con il tutor nella<br />

preparazione degli argomenti in discussione per gli<br />

incontri periodici ed eventuale contributo alla redazione<br />

di relazioni riepilogative. Partecipazione all‟ideazione di<br />

una strategia di comunicazione efficace per promuovere<br />

le iniziative culturali dell‟Ambasciata. Questo prevede sia<br />

l‟uso di mezzi di comunicazione tradizionali sia<br />

l‟adozione dei social media per sfruttare le opportunità<br />

fornite dal Web 2.0 (Facebook, Twitter ecc.).<br />

1<br />

AMB 30 A<br />

AMBASCIATA<br />

D'ITALIA - BUCAREST<br />

Ufficio Politico<br />

ROMANIA<br />

Attitudine al lavoro in gruppo. Spiccate capacità<br />

relazionali. Interesse per il contesto politico della<br />

Romania<br />

Inglese discreto<br />

Inquadramento nell' ufficio politico dell‟Ambasciata,<br />

collaborando con i funzionari preposti tanto nell‟ambito<br />

dell‟attività corrente quanto per l‟organizzazione di<br />

specifici eventi.<br />

1<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!