27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

RP 2 G<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D'ITALIA PRESSO<br />

L'UNIONE EUROPEA -<br />

Settore Relazioni con i<br />

Paesi dell‟Africa subsahariana<br />

e settore della<br />

Politica di Sicurezza e<br />

Difesa Comune.<br />

BELGIO<br />

Conoscenza delle materie comunitarie. in particolare<br />

della Politica di Sicurezza e Difesa Comune e<br />

preferibilmente anche delle tematiche africane. Buone<br />

capacità redazionali. Disponibilità a lavorare in<br />

squadra. Facilità nei contatti interpersonali.<br />

Padronanza dei mezzi informatici.<br />

Inglese e<br />

francese ottimi<br />

Conoscenza delle materie comunitarie. in particolare<br />

della Politica di Sicurezza e Difesa Comune e<br />

preferibilmente anche delle tematiche africane. Buone<br />

capacità redazionali. Disponibilità a lavorare in squadra.<br />

Facilità nei contatti interpersonali. Padronanza dei mezzi<br />

informatici.<br />

1<br />

RP 2 H<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D'ITALIA PRESSO<br />

L'UNIONE EUROPEA<br />

Settore Ambiente<br />

BELGIO<br />

Conoscenza delle politiche ambientali dell‟Unione.<br />

Preferibile formazione scienze politiche/giuridica o<br />

economica. Buone capacità redazionali. Disponibilità<br />

a lavorare in squadra. Padronanza mezzi informatici<br />

Inglese fluente,<br />

preferibile<br />

conoscenza<br />

lingua francese.<br />

Mantenere contatti con le Amministrazioni italiane di<br />

riferimento, nonché con la Commissione Europea e il<br />

Segretariato Generale del Consiglio. Predisposizione e<br />

istruzione dei dossiers per le riunioni dei gruppi di lavoro.<br />

Partecipazione eventuale ai gruppi di lavoro in funzione<br />

di supporto.<br />

1<br />

RP 2 I<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D‟ITALIA PRESSO<br />

L‟UNIONE EUROPEA –<br />

Uff. Coord. Consiglio<br />

COREPER I<br />

BELGIO<br />

Conoscenza delle dinamiche del MERCATO<br />

INTERNO. Preferibile formazione scienze<br />

politiche/giuridica o economica. Buone capacità<br />

redazionali. Disponibilità a lavorare in squadra.<br />

Padronanza mezzi informatici<br />

Inglese fluente,<br />

preferibile<br />

conoscenza<br />

lingua francese<br />

Preparazione dei Consigli Ministeriali (Competitività;<br />

Trasporti, Telecomunicazioni ed Energia; Ambiente;<br />

Occupazione, Sanità e tutela dei Consumatori;<br />

Agricoltura e Pesca). Collaborazione con il<br />

Rappresentante italiano nel gruppo Mertens, assistenza<br />

nel coordinamento del Coreper I e delle Amministrazioni<br />

tecniche italiane che partecipano ai lavori comunitari.<br />

Assistenza nel monitoraggio della presenza dei funzionari<br />

italiani presso le istituzioni comunitarie.<br />

1<br />

RP 2 L<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D‟ITALIA PRESSO<br />

L‟UNIONE EUROPEA -<br />

Politica Commerciale<br />

dell'Unione Europea<br />

BELGIO<br />

Laurea in Economia, Giurisprudenza o Scienze<br />

Politiche (con profilo comunitaristico/commerciale).<br />

Conoscenza delle materie comunitarie. Buone capacità<br />

redazionali e conoscenza mezzi informatici.<br />

Predisposizione a lavorare in team.<br />

Inglese fluente,<br />

preferibile<br />

conoscenza<br />

lingua francese<br />

Assistenza nelle attività del settore della politica<br />

commerciale comunitaria con particolare riguardo a<br />

negoziato Agenda di Doha dell‟OMC; servizi,<br />

investimenti, strumenti di Difesa Commerciale<br />

(antidumping); tenere contatti con le amministrazioni<br />

italiane di riferimento nonché con la Commissione<br />

Europea ed il Segretariato Generale del Consiglio.<br />

1<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!