27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

RP 2 M<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D‟ITALIA PRESSO<br />

L‟UNIONE EUROPEA -<br />

<strong>Cooperazione</strong> <strong>allo</strong><br />

<strong>Sviluppo</strong>.<br />

BELGIO<br />

Interesse specifico per i settori : relazioni con i Paesi<br />

ACP, cooperazione <strong>allo</strong> sviluppo, Gruppo Affari<br />

Generali; conoscenza delle Istituzioni comunitarie e<br />

del loro funzionamento; capacità di redazione e di<br />

sintesi; analisi di documenti; capacità di relazioni<br />

interpersonali; conoscenza principali sistemi e<br />

programmi informatici.<br />

Inglese fluente,<br />

preferibile<br />

conoscenza<br />

lingua francese<br />

Collaborazione con il responsabile di settore per analisi<br />

dei documenti, redazione e sintesi dei colloqui e delle<br />

riunioni di gruppo, contatti con i funzionari dei Ministeri<br />

nazionali, contatti con i corrispondenti di settore degli<br />

altri Paesi membri presso le Rappresentanze Permanenti.<br />

1<br />

RP 2 N<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D‟ITALIA PRESSO<br />

L‟UNIONE EUROPEA -<br />

Balcani<br />

BELGIO<br />

Capacità redazionale e di sintesi. Interesse verso i<br />

Balcani. Capacità di approfondimento<br />

Inglese fluente,<br />

francese discreto<br />

preferenziale<br />

Assistenza al funzionario responsabile dei Balcani<br />

Occidentali. Partecipazione al Gruppo di lavoro del<br />

Consiglio. Redazione di rapporti e schede di<br />

approfondimento.<br />

1<br />

RP 2 O<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D‟ITALIA PRESSO<br />

L‟UNIONE EUROPEA -<br />

Settore Russia<br />

BELGIO<br />

Conoscenza delle tematiche comunitarie, preferibile<br />

conoscenza relazioni tra l‟U.E. e la Russia. Preferibile<br />

formazione scienze politiche/giuridica o economica.<br />

Buone capacità redazionali. Padronanza mezzi<br />

informatici, disponibilità lavoro di squadra.<br />

Inglese ottimo,<br />

francese discreto.<br />

Mantenere contatti con le Amministrazioni italiane di<br />

riferimento, Commissione Europea e Segretariato<br />

Generale del Consiglio. Predisposizione e istruzione dei<br />

dossiers per le riunioni dei gruppi di lavoro.<br />

Partecipazione eventuale ai gruppi di lavoro in funzione<br />

di supporto.<br />

1<br />

RP 3 A<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D'ITALIA C/O IL<br />

CONSIGLIO<br />

ATLANTICO (NATO) -<br />

BRUXELLES<br />

BELGIO<br />

Buone capacità redazionali sia in italiano che in<br />

inglese. Padronanza dei mezzi informatici, attitudine<br />

al lavoro di squadra e al networking. E‟ preferibile una<br />

conoscenza delle tematiche dell'Alleanza e delle<br />

relazioni tra NATO e partner<br />

Inglese ottimo,<br />

francese buono<br />

Collaborazione nel settore dei partenariati della NATO.<br />

Predisposizione dei dossier per le riunioni dei relativi<br />

Comitati dell'Alleanza e per le riunioni del Consiglio<br />

Atlantico sul tema dei partenariati. Redazione di<br />

resoconti e papers. Particolare attenzione ai rapporti con i<br />

Paesi del partenariato Euro-Atlantico e la Russia.<br />

Partecipazione ai Comitati in funzione di supporto dei<br />

funzionari responsabili.<br />

1<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!