27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

UFF MAE<br />

DGMO 1<br />

DGMO - DIREZIONE<br />

GENERALE PER LA<br />

MONDIALIZZAZIONE E<br />

LE QUESTIONI<br />

GLOBALI Ufficio I<br />

ITALIA<br />

Padronanza nell‟utilizzo dello strumento informatico.<br />

Capacità redazionale su argomenti di interesse per<br />

l‟Ufficio. Capacità di relazionarsi con eventuali<br />

interlocutori esteri.<br />

Inglese fluente<br />

Collaborazione con il tutor nel seguire l‟attività di varie.<br />

Organizzazioni Internazionali di competenza dell‟Ufficio.<br />

Redazione di un documento su argomento multilaterale<br />

da definirsi in funzione delle necessità d‟Ufficio e del<br />

percorso formativo del/della tirocinante. All‟occorrenza,<br />

redazione di note di approfondimento su aspetti specifici<br />

dell‟Organismo internazionale di volta in volta preso in<br />

considerazione o predisposizione di documentazione per<br />

riunioni di coordinamento interministeriale o riunioni<br />

internazionali.<br />

1<br />

UFF MAE<br />

DGMO 2<br />

DGMO - DIREZIONE<br />

GENERALE PER LA<br />

MONDIALIZZAZIONE E<br />

LE QUESTIONI<br />

GLOBALI Ufficio II<br />

ITALIA<br />

Ricerca, studio e analisi di documentazione attinente<br />

(a) la collaborazione con le Istituzioni Finanziarie<br />

Internazionali e (b) le rimesse dei migranti, oggetto di<br />

una delle principali iniziative italiane in ambito<br />

G8/G20. L‟attività di ricerca studio e analisi<br />

concorrerà al progetto di valorizzazione di best<br />

practices italiane.<br />

Inglese ottimo,<br />

spagnolo discreto<br />

L‟attività coinvolge analisi di documentazione<br />

proveniente dalle varie IFI. Il ruolo della diaspora e delle<br />

rimesse per lo sviluppo è andato affermandosi su scala<br />

mondiale (recependo le istanze promosse da UN, EU, G8<br />

a supporto del legame tra migrazione e sviluppo e<br />

traducendole in azioni le iniziative a sostegno<br />

dell‟attivazione e del rafforzamento delle azioni della<br />

diaspora). L‟Italia, nel 2009, durante la Presidenza del G8<br />

de L‟Aquila ha sviluppato l‟iniziativa per un obiettivo<br />

quantificato e ambizioso: la riduzione dei costi globali<br />

medi d‟invio delle rimesse dal 10% al 5% in 5 anni (c.d.<br />

obiettivo „5x5‟) che qualora conseguito, comporterebbe<br />

un aumento netto annuo del reddito dei migranti e delle<br />

loro famiglie di circa 15 miliardi di dollari USA (pari ad<br />

un anno di finanziamenti dello sportello agevolativo del<br />

Gruppo Banca Mondiale International Development<br />

Association/IDA). Tale iniziativa è stata adottata al<br />

Vertice G8 de L‟Aquila ed è stata adottata anche al<br />

Vertice G20 di Cannes.<br />

1<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!