27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

RP 6 B<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE PRESSO<br />

IL CONSIGLIO<br />

D'EUROPA -<br />

STRASBURGO<br />

FRANCIA<br />

Forte motivazione all‟apprendimento e<br />

all‟approfondimento di problematiche estremamente<br />

diverse e variegate. Disponibile a compiti redazionali<br />

ed ai contatti umani. Ottime conoscenze linguistiche<br />

(inglese e francese) e abilità nell'utilizzo degli<br />

strumenti informatici correnti (Word, Excel, Internet,<br />

posta elettronica).<br />

Francese<br />

preferenziale,<br />

inglese fluente.<br />

Collaborazione diretta con il Capo Missione ed i<br />

funzionari. Partecipazione alle riunioni dei gruppi di<br />

lavoro e collaborazione alla stesura di rapporti e<br />

documenti valutativi in ordine agli specifici settori di<br />

competenza del Consiglio d‟Europa. Partecipazione,<br />

assieme al funzionario responsabile, a riunioni del<br />

Comitato dei Ministri e con l‟incarico dello studio di<br />

specifici dossier in esame, anche attraverso un‟attività di<br />

raccolta di dati ed atti. In linea di principio si tenderà a<br />

curare un coinvolgimento in tutte le problematiche<br />

oggetto di trattazione da parte del Consiglio d‟Europa:<br />

diritti umani, cultura, coesione sociale, poteri ed<br />

autonomie locali, questioni giuridiche amministrative e di<br />

bilancio, nonché ovviamente anche le tematiche di<br />

carattere più strettamente politico.<br />

1<br />

RP 7<br />

RAPPRESENTANZA<br />

D'ITALIA PRESSO<br />

L'ONU A ROMA<br />

ITALIA<br />

Formazione in Scienze Politiche o in materie<br />

giuridiche o internazionalistiche<br />

Inglese fluente.<br />

Collaborazione nell'organizzazione dell'attività d'ufficio,<br />

partecipazione a riunioni multilaterali ed a conferenze<br />

internazionali nell‟ambito di FAO (Food and Agriculture<br />

Organization), WFP (World Food Programme), IFAD<br />

(International Fund for Agricultural Development) ed<br />

altre organizzazioni internazionali.<br />

1<br />

RP 8 A<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D'ITALIA PRESSO LE<br />

OO.II. - GINEVRA<br />

Sezione sociale -<br />

Migratorio<br />

SVIZZERA<br />

Conoscenza ed interesse per le tematiche relative <strong>allo</strong><br />

sviluppo sociale (preferibilmente del lavoro e della<br />

migrazione). Conoscenza generale dei sistemi delle<br />

Agenzie delle NU e delle organizzazioni internazionali<br />

(OIL e OIM). Ottime capacità redazionali e di sintesi.<br />

Buone conoscenze informatiche.<br />

Inglese fluente,<br />

francese e<br />

spagnolo<br />

facoltativi<br />

Assistenza al funzionario responsabile di settore, anche<br />

nella partecipazione a riunioni. Attività di ricerca.<br />

Redazione di rapporti. Assistenza a delegazioni che<br />

partecipano a riunioni intergovernative.<br />

1<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!