27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

CONS 141 A<br />

CONSOLATO<br />

GENERALE D‟ITALIA -<br />

SYDNEY<br />

AUSTRALIA<br />

Spiccate capacità di analisi, adattamento e<br />

comunicazione interculturale; buone conoscenze<br />

informatiche. Capacità relazionali; approfondita<br />

conoscenza della lingua inglese.<br />

Inglese fluente<br />

Studio delle dinamiche economico-commerciali tra Italia<br />

ed Australia ed in particolare del Nuovo Galles del Sud –<br />

redazione rassegna stampa per aggiornamento data-base.<br />

1<br />

CONS 141 B<br />

CONSOLATO<br />

GENERALE D'ITALIA -<br />

SYDNEY<br />

AUSTRALIA<br />

Spiccate abilità di analisi, adattamento e<br />

comunicazione interculturale; buone conoscenze<br />

informatiche; capacità relazionali; approfondita<br />

conoscenza della lingua inglese.<br />

Inglese fluente<br />

Studio delle dinamiche sociali e consolari nel Nuovo<br />

Galles del Sud – redazione rassegna stampa per<br />

aggiornamento data-base.<br />

1<br />

CONS 141 C<br />

CONSOLATO<br />

GENERALE D‟ITALIA -<br />

SYDNEY<br />

AUSTRALIA<br />

Spiccate capacità di analisi, adattamento e<br />

comunicazione interculturale; buone conoscenze<br />

informatiche; capacità relazionali; approfondita<br />

conoscenza della lingua inglese.<br />

Inglese fluente<br />

Collaborazione nel settore della promozione della lingua<br />

italiana nel Nuovo Galles del Sud: studi, analisi, eventi,<br />

gestione biblioteca ed iniziative varie.<br />

1<br />

IIC 0<br />

ISTITUTO ITALIANO DI<br />

CULTURA - TIRANA<br />

ALBANIA<br />

Buona motivazione per il settore della cultura ed in<br />

particolare modo nei settori: eventi per la promozione<br />

della lingua e della cultura italiana all‟estero. Sono<br />

richieste, inoltre: buona conoscenza dei programmi<br />

informatici e dell‟uso del computer, ottima capacità di<br />

relazione e comunicazione interpersonale, ottime<br />

capacità organizzative. Gradite precedenti esperienze<br />

nell‟ambito dell‟animazione.<br />

Inglese buono o,<br />

in alternativa,<br />

albanese, buono<br />

Collaborazione <strong>allo</strong> svolgimento delle attività dell‟Istituto<br />

Italiano di Cultura ed in particolare: eventi culturali,<br />

organizzazione dell'esame di certificazione della lingua<br />

italiana, proiezioni cinematografiche, sito internet<br />

dell‟Istituto di Cultura, animazione sala mediateca<br />

1<br />

IIC 3 A<br />

ISTITUTO ITALIANO DI<br />

CULTURA-<br />

BRUXELLES -Biblioteca<br />

BELGIO<br />

Aiuto in biblioteca: buone capacità di relazione con il<br />

pubblico, precisione, conoscenza software BiblioWin<br />

preferibile.<br />

Francese fluente,<br />

inglese discreto<br />

preferenziale.<br />

Operazioni bibliotecarie: prestiti, catalogazione,<br />

sistemazione archivio e inventario. Assistenza ai corsi di<br />

lingua.<br />

1<br />

IIC 3 B<br />

ISTITUTO ITALIANO DI<br />

CULTURA -<br />

BRUXELLES<br />

BELGIO<br />

Capacità di gestione dei contatti con il pubblico e<br />

autorità locali. Capacità redazionali. Formazione:<br />

preferibilmente indirizzo scienze della comunicazione<br />

o umanistica. Conoscenze informatiche di Excel e<br />

Photoshop (o altro programma di rielaborazione<br />

immagini).<br />

Francese fluente,<br />

inglese discreto<br />

preferenziale<br />

Assistenza preparazione eventi culturali. Assistenza ai<br />

corsi di lingua.<br />

1<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!