27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

CONS 1 A<br />

CONSOLATO<br />

GENERALE D'ITALIA -<br />

VALONA Settore<br />

commerciale e consolare<br />

ALBANIA<br />

Laureati/laureandi in giurisprudenza o scienze<br />

politiche o economia; buone capacità di analisi e<br />

redazionali; padronanza degli strumenti informatici<br />

Inglese discreto,<br />

albanese<br />

facoltativo<br />

1) Collaborazione diretta con il Capo Missione per<br />

l‟attività in campo commerciale (analisi delle opportunità<br />

commerciali e d‟investimento nel sud dell‟Albania;<br />

contatti con gli imprenditori italiani operanti nella<br />

circoscrizione e con le imprese albanesi, collaborazione<br />

nell‟organizzazioni di incontri ed eventi); 2) alternativa<br />

all‟opzione 1) collaborazione con gli uffici del settore<br />

consolare (soprattutto per i laureati in giurisprudenza)<br />

(settore legale, notarile, assistenza consolare agli italiani,<br />

ecc.)<br />

1<br />

CONS 1 B<br />

CONSOLATO<br />

GENERALE D'ITALIA -<br />

VALONA Settore<br />

culturale<br />

ALBANIA<br />

Laureati/laureandi in lettere, storia, arte, architettura,<br />

beni culturali ed altre materie affini; buone capacità<br />

redazionali; padronanza degli strumenti informatici.<br />

Inglese discreto,<br />

albanese<br />

facoltativo<br />

Collaborazione diretta con il Capo Missione per l‟attività<br />

in campo culturale (organizzazione di incontri ed eventi<br />

di carattere artistico-culturale; promozione della cultura<br />

italiana in loco) e di promozione della lingua italiana<br />

nella circoscrizione consolare (analisi della diffusione<br />

della lingua italiana; collaborazione nelle attività di<br />

promozione dell‟italiano presso le scuole e le università<br />

locali).<br />

1<br />

CONS 8<br />

CONSOLATO<br />

GENERALE D'ITALIA-<br />

FIUME<br />

CROAZIA<br />

Buona preparazione giuridica, in particolare nel settore<br />

della cittadinanza.<br />

Inglese discreto.<br />

Collaborazione nelle attività consolari, in particolare stato<br />

civile e cittadinanza.<br />

2<br />

CONS 15<br />

CONSOLATO<br />

GENERALE D'ITALIA -<br />

MARSIGLIA<br />

FRANCIA<br />

Ottima conoscenza dei sistemi dell'informatici: word,<br />

agenda outlook, excel, internet. Senso delle relazioni e<br />

del contatto con il pubblico, capacità organizzative e<br />

dinamismo.<br />

Francese fluente<br />

Collaborazione mirata con i diversi settori della sede<br />

consolare (ad esempio: back office dei servizi al<br />

pubblico, collaborazione con strutture di direzione,<br />

partecipazione a progetti speciali), consentendo così di<br />

toccare con mano il funzionamento della macchina<br />

interna di un grande ufficio pubblico all'estero.<br />

3<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!