27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

UFF MAE<br />

DGSP 1 A<br />

DGSP - DIREZIONE<br />

GENERALE PER IL<br />

SISTEMA PAESE Ufficio<br />

I - Promozione e<br />

coordinamento delle<br />

iniziative di<br />

internazionalizzazione del<br />

sistema economico<br />

italiano, partenariato<br />

pubblico/privato, strumenti<br />

assicurativi e finanziari del<br />

commercio estero.<br />

ITALIA<br />

Profilo economico; capacità di analisi ed elaborazione<br />

dei dati; capacità di redazione; conoscenza delle<br />

tematiche economico-commerciali con particolare<br />

riferimento ai problemi dell‟internazionalizzazione e<br />

del marketing territoriale. Buon livello nell‟uso degli<br />

strumenti informatici. Capacità di lavorare in “team”.<br />

Buona conoscenza della realtà istituzionale italiana<br />

(Amministrazione Centrale, Regioni, Enti locali).<br />

Inglese discreto<br />

Raccolta ed analisi di dati e relazioni economicocommerciali.<br />

Analisi e progettazione strategie per il<br />

sostegno all‟internazionalizzazione delle imprese<br />

Partecipazione a staff meeting con i funzionari<br />

diplomatici dell‟Ufficio e della DG ed alle attività di<br />

relazione interdirezionale ed interistituzionale. <strong>Sviluppo</strong><br />

progetti di interesse della Rete estera MAE-ICE<br />

1<br />

UFF MAE<br />

DGSP 1 B<br />

DGSP - DIREZIONE<br />

GENERALE PER IL<br />

SISTEMA PAESE Ufficio<br />

I - Promozione e<br />

coordinamento delle<br />

iniziative di<br />

internazionalizzazione del<br />

sistema economico<br />

italiano, partenariato<br />

pubblico/privato, strumenti<br />

assicurativi e finanziari del<br />

commercio estero.<br />

ITALIA<br />

Profilo economico-statistico. Ottime capacità di analisi<br />

ed elaborazione di dati economici; buona conoscenza<br />

degli indicatori economici utilizzati a livello<br />

internazionale e di principi di econometria. Buona<br />

conoscenza delle istituzioni internazionali che<br />

forniscono statistiche economiche. Ottimo livello<br />

nell‟uso di strumenti informatici. Buona capacità<br />

redazionale. Capacità di lavorare in team.<br />

Inglese discreto<br />

Raccolta di dati e statistiche economiche. Analisi delle<br />

principali variabili economiche ed elaborazione di<br />

“paper” ad uso dell‟Ufficio ed esterno sui principali temi<br />

macro e micro economici: import-export, investimenti<br />

incoming e IDE, global value chain, fondi sovrani, ITC.<br />

<strong>Sviluppo</strong> progetti di interesse della Rete estera MAE-ICE<br />

2<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!