27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

AMB 116 A<br />

AMBASCIATA<br />

D'ITALIA- HANOI<br />

Ufficio Politico-Culturale-<br />

Stampa<br />

VIETNAM<br />

Formazione in materie umanistiche, scienze politiche,<br />

giurisprudenza, relazioni internazionali, scienza della<br />

comunicazione. Ottima cultura generale di base,<br />

spirito di iniziativa, buone capacità redazionali e<br />

organizzative, predisposizione ai rapporti<br />

interpersonali e al lavoro in team, ottima conoscenza<br />

degli strumenti informatici con riferimento anche a<br />

programmi di grafica.<br />

Inglese fluente,<br />

francese discreto<br />

Collaborazione nell‟organizzazione di eventi culturali,<br />

per quanto concerne gli aspetti organizzativi, di visibilità,<br />

di comunicazione, predisposizione del materiale<br />

promozionale, contatti con i partner e la campagna di<br />

promozione presso il pubblico e i media locali. Sostegno<br />

alle attività di promozione della lingua italiana in<br />

collaborazione con la sezione locale della Società Dante<br />

Alighieri. Affiancamento al funzionario che segue i lavori<br />

del gruppo di coordinamento delle Ambasciate UE nel<br />

settore Culturale.<br />

1<br />

AMB 116 B<br />

AMBASCIATA<br />

D'ITALIA-HANOI Ufficio<br />

UTL <strong>Cooperazione</strong><br />

VIETNAM<br />

Formazione Universitaria in discipline tecniche<br />

(preferibilmente Ingegneria, Agraria, Scienze<br />

Ambientali), Medicina, Economia, Scienze politiche.<br />

Capacità di lavoro di ricerca ed analisi in autonomia.<br />

Ottima conoscenza strumenti informatici e lingua<br />

inglese.<br />

Inglese fluente,<br />

francese discreto<br />

facoltativo<br />

Approfondimenti su alcuni aspetti nel campo economico<br />

e/o sociale (cause ed effetti sociali conseguenti a scelte di<br />

politiche di sviluppo in particolare in relazione all'attività<br />

di lotta alla povertà ed <strong>allo</strong> sviluppo rurale). Esame ed<br />

analisi critica dei progetti di cooperazione <strong>allo</strong> sviluppo<br />

già formulati o in corso di formulazione. Monitoraggio<br />

attività dei diversi Paesi donatori. Collaborazione<br />

nell'organizzazione di eventi e iniziative di visibilità, in<br />

collaborazione con gli altri Uffici dell'Ambasciata.<br />

1<br />

AMB 118 A<br />

AMBASCIATA<br />

D'ITALIA - CANBERRA<br />

Ufficio commerciale<br />

AUSTRALIA<br />

Adeguata motivazione per il settore economicocommerciale.<br />

Capacità di analisi, redazionali e di<br />

sintesi. E' richiesta la laurea in discipline economicogiuridiche.<br />

Inglese fluente<br />

Collaborazione con l‟Ufficio commerciale ed effettuerà,<br />

prevalentemente, un'attività di analisi e ricerca su temi<br />

economico-commerciali, con particolare riferimento alla<br />

legislazione australiana ed alla presenza imprenditoriale<br />

italiana nel Paese. Possibile collaborazione anche<br />

nell'attività di monitoraggio dei Paesi di accreditamento<br />

secondario (Fiji, Vanuatu, PNG, Micronesia, Isole<br />

Salomone).<br />

1<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!