27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

RP 2 C<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE D'TALIA<br />

PRESSO L'UNIONE<br />

EUROPEA Ufficio stampa<br />

e informazione<br />

BELGIO<br />

Buone capacità di comunicazione e d'intrattenere<br />

pubbliche relazioni. Buona conoscenza<br />

dell'informatica e di internet. Preferibile una discreta<br />

conoscenza delle istituzioni comunitarie.<br />

Inglese discreto,<br />

preferibile<br />

conoscenza<br />

lingua francese.<br />

Monitoraggio dei Consigli dei Ministri, contribuendo<br />

all'elaborazione delle posizioni stampa dei principali<br />

dossier UE. Preparazione dei briefing del Rappresentante<br />

Permanente e del Capo Ufficio Stampa. Contatti con i<br />

Media italiani e stranieri accreditati a Bruxelles.<br />

2<br />

RP 2 D<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D'ITALIA PRESSO<br />

L'UNIONE EUROPEA<br />

Settore giuridico<br />

BELGIO<br />

Conoscenza delle materie comunitarie. Formazione<br />

giuridica. Buone capacità redazionali. Disponibilità a<br />

lavorare in squadra. Facilità nei contatti interpersonali.<br />

Padronanza dei mezzi informatici.<br />

Inglese fluente,<br />

preferibile<br />

conoscenza<br />

lingua francese.<br />

Collaborazione con il Capo dell'ufficio giuridico/legale,<br />

assistenza nel coordinamento del precontenzioso e del<br />

contenzioso comunitario, nella partecipazione a gruppi e<br />

riunioni della Commissione, nella gestione della<br />

Rappresentanza Permanente.<br />

1<br />

RP 2 E<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D'ITALIA PRESSO<br />

L'UNIONE EUROPEA<br />

Settore giustizia e affari<br />

interni (immigrazione,<br />

cooperazione civile e<br />

penale)<br />

BELGIO<br />

Familiarità con gli strumenti della cooperazione<br />

giudiziaria europea e internazionale in materia civile e<br />

penale, formazione giuridica. Conoscenza dei<br />

programmi Word e Outlook per Windows. Buone<br />

capacità redazionali. Interesse concreto e specifico per<br />

il settore della cooperazione giudiziaria.<br />

Inglese discreto,<br />

preferibile<br />

conoscenza<br />

lingua francese.<br />

Tenere contatti con le Amministrazioni italiane di<br />

riferimento, nonché con la Commissione Europea e il<br />

Segretariato generale del consiglio. Predisposizione e<br />

istruzione dei dossiers per le riunioni dei gruppi di lavoro.<br />

Partecipazione eventuale ai gruppi di lavoro in funzione<br />

di supporto.<br />

2<br />

RP 2 F<br />

RAPPRESENTANZA<br />

PERMANENTE<br />

D'ITALIA PRESSO<br />

L'UNIONE EUROPEA<br />

Settore Mediterraneo-<br />

Medio Oriente<br />

BELGIO<br />

Conoscenza delle materie comunitarie. Buone capacità<br />

redazionali e di sintesi. padronanza mezzi informatici.<br />

Inglese fluente,<br />

preferibile<br />

conoscenza<br />

lingua francese.<br />

Assistenza alle attività dei settori delle relazioni bilaterali<br />

dell‟UE con i Paesi del Mediterraneo e del Medio<br />

Oriente. Contatti con le Amministrazioni italiane di<br />

riferimento, nonché con la Commissione Europea e il<br />

Segretariato Generale del Consiglio.<br />

1<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!