27.01.2015 Views

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Bando stage Mae 2012 - Cooperazione Italiana allo Sviluppo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ministero degli Affari Esteri<br />

Codice Sede Paese Abilità richieste Lingua Descrizione attività N°<br />

posti<br />

IIC 32 A<br />

ISTITUTO ITALIANO DI<br />

CULTURA- LISBONA<br />

PORTOGALLO<br />

Facilità nei rapporti interpersonali, efficacia e spirito<br />

di collaborazione. Ottima conoscenza dei programmi<br />

Microsoft Word, Excel, Browser per la navigazione su<br />

Internet. Cultura generale sull‟Italia<br />

Portoghese<br />

ottimo, inglese<br />

discreto<br />

facoltativo<br />

Gli obiettivi del tirocinio saranno volti alla conoscenza<br />

delle modalità operative, progettuali ed organizzative<br />

dell‟Istituto di Cultura. In particolare, collaborazione<br />

nelle attività svolte dai vari settori nella diffusione degli<br />

eventi e della promozione della lingua<br />

1<br />

IIC 32 B<br />

ISTITUTO ITALIANO DI<br />

CULTURA - LISBONA<br />

PORTOGALLO<br />

Preferibile formazione nell‟area delle Scienze<br />

biblioteconomiche. Ottima conoscenza di programmi<br />

Microsoft Word, Excel, Internet Explorer. Cultura<br />

generale sull‟Italia.<br />

Portoghese<br />

ottimo, inglese<br />

discreto<br />

facoltativo<br />

Collaborazione nella gestione della biblioteca sia per<br />

quanto riguarda la catalogazione del materiale librario e<br />

multimediale sia per la ricezione del pubblico. L'attività<br />

consisterà nel registrare i nuovi acquisti, curare i prestiti e<br />

fornire informazioni sull‟Italia al pubblico.<br />

1<br />

IIC 35<br />

ISTITUTO ITALIANO DI<br />

CULTURA - MOSCA<br />

FEDERAZIONE<br />

RUSSA<br />

Formazione in ambito linguistico letterario. Buona<br />

conoscenza dei sistemi informatici. Preferibili<br />

competenze di biblioteconomia e/o in didattica<br />

dell'italiano come lingua straniera. Flessibilità ed<br />

attitudine al lavoro di gruppo.<br />

Inglese discreto,<br />

Russo discreto<br />

Assistenza alla gestione della biblioteca e della videoteca.<br />

Collaborazione nelle attività di promozione culturale e<br />

linguistica. Eventuale collaborazione nel settore<br />

informazioni e corsi di lingua.<br />

2<br />

IIC 36<br />

ISTITUTO ITALIANO DI<br />

CULTURA- SAN<br />

PIETROBURGO<br />

RUSSIA<br />

Buona conoscenza della lingua e cultura russa;<br />

capacità di gestire sistemi informatici.<br />

Russo fluente,<br />

inglese<br />

facoltativo<br />

Collaborare alle attività della Sezione dell'Istituto Italiano<br />

di Cultura, contribuendo alla realizzazione delle iniziative<br />

culturali, alla gestione della mediateca (catalogazione,<br />

prestito di libri e di video), alla traduzione dal russo di<br />

articoli ed altro materiale.<br />

1<br />

IIC 37<br />

ISTITUTO ITALIANO DI<br />

CULTURA- BELGRADO<br />

SERBIA<br />

Disponibilità a collaborare attivamente in tutti gli<br />

ambiti di intervento di un IIC: corsi di lingua,<br />

promozione culturale, biblioteca, consulenze per studi<br />

in Italia, etc.<br />

Buone capacità informatiche (excel, word), facilità nei<br />

contatti umani.<br />

Inglese ottimo,<br />

serbo utile ma<br />

non<br />

indispensabile<br />

Elaborazione di testi (comunicati stampa, presentazione<br />

di eventi, ricerche tematiche, collaborazioni editoriali,<br />

etc.)<br />

Supporto alla catalogazione e gestione della Biblioteca e<br />

Videoteca dell‟Istituto Italiano di Cultura<br />

Attiva partecipazione a tutti i settori di attività<br />

dell‟Istituto Italiano di Cultura.<br />

2<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!