25.04.2015 Views

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ... - Città di Seriate

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ... - Città di Seriate

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ... - Città di Seriate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OBIETTIVO N. 6.7<br />

Riferimento: obiettivo <strong>di</strong> miglioramento (trasversale servizio ambiente e ufficio contratti)<br />

Data inizio:<br />

01/01/2013<br />

Data fine: 31/12/2013<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL'OBIETTIVO<br />

MODALITA'<br />

La raccolta <strong>di</strong>fferenziata del rifiuto "abbigliamento", identificato con co<strong>di</strong>ce cer 20.01.10, è <strong>di</strong>sciplinata dalla normativa ambientale vigente in materia <strong>di</strong> rifiuti (decreto legislativo 152/2006) e<br />

dal regolamento comunale per la <strong>di</strong>sciplina dei servizi <strong>di</strong> gestione dei rifiuti soli<strong>di</strong> urbani ed assimilati (con particolare riferimento all’articolo 23 lettera q, nonché all’articolo 37 “indumenti e<br />

stracci”). Allo stato attuale il Comune non ha contenitori propri per la raccolta <strong>di</strong> tale tipologia <strong>di</strong> rifiuto né gli stessi sono inseriti nell’elenco dei rifiuti oggetto <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata <strong>di</strong> cui al<br />

contratto per il servizio <strong>di</strong> raccolta, trasporto dei rifiuti urbani e assimilati gestione del centro <strong>di</strong> raccolta, spazzamento strade e nettezza urbana, con l’associazione temporanea <strong>di</strong> impresa<br />

Aprica spa/bergamelli srl, con scadenza 30 novembre 2014 . Tali rifiuti vengono raccolti in forma <strong>di</strong>fferenziata grazie all’attivazione nel passato <strong>di</strong> circuiti autonomi <strong>di</strong> raccolta, sulla base <strong>di</strong><br />

convenzioni con soggetti <strong>di</strong>versi, spesso su progetti <strong>di</strong> carattere umanitario, che prevedono il posizionamento sul territorio comunale <strong>di</strong> cassonetti a fronte della restituzione dei dati <strong>di</strong><br />

raccolta al Comune (per consentire poi la trasmissione annuale dei dati all’Osservatorio Rifiuti e la compilazione del Modello Unico <strong>di</strong> Dichiarazione Ambientale o MUD). Alcune convenzioni risultano scadute o non son<br />

state perfezionate con la sottoscrizione, oppure non vengono restituiti i dati ecc...<br />

Da recenti sopralluoghi effettuati dal servizio ambiente è inoltre emerso che, su aree private, sono stati posizionati da ignoti alcuni cassoni raccoglitori per l'abiti usati. Se tali abiti conferiti dai<br />

citta<strong>di</strong>ni a scopo umanitario, vengono successivamente destinati a operazioni <strong>di</strong> recupero o smaltimento contemplate dalla normativa nazionale, sono classificati giuri<strong>di</strong>camente come<br />

rifiuti e come tali vanno trattati. Invece i soggetti che organizzano queste raccolte, <strong>di</strong>chiarano <strong>di</strong> effettuarle a scopo <strong>di</strong> aiuto o solidarietà verso l’associazione reclamizzata, cui il soggetto privato<br />

elargisce somme irrisorie quale contributo (sull’uso del marchio), a fronte <strong>di</strong> un altro ben più cospicuo guadagno sull’attività ottenuto dalla ven<strong>di</strong>ta del “materiale” in Italia e all’estero.<br />

Poiché al Comune è <strong>di</strong> conseguenza sottratta una frazione <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata, è necessario in<strong>di</strong>viduare i responsabili e verificare da un punto <strong>di</strong> vista normativo se la situazione abbia altresì<br />

risvolti sanzionatori e <strong>di</strong> quale natura.<br />

Recentemente inoltre è pervenuta una proposta da un operatore del settore <strong>di</strong> attivare una raccolta rifiuti “porta a porta” gratuita per gli indumenti usati, che deve essere esaminata<br />

anche in relazione al co<strong>di</strong>ce dei contratti.<br />

Quin<strong>di</strong>, in previsione <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre il nuovo capitolato rifiuti ritengo sia necessario fare il punto della situazione e fornire elementi all’amministrazione che dovrà operare delle scelte <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>rizzo anche per l’eventuale revisione del Regolamento comunale.<br />

Ricognizione sul territorio dei cassoni raccoglitori posizionati; visualizzazione cartografica; verifica proprietà suolo su cui insistono (pubblico o privato).<br />

Analisi della normativa.<br />

Proposte alla Giunta.<br />

LINEE GUIDA, VINCOLI<br />

E INDICAZIONI<br />

Normativa <strong>di</strong> settore. E' necessario il conivolgimento del settore 1 - ufficio contratti per la con<strong>di</strong>visione delle modalità <strong>di</strong> perfezionamento/rinnovo convenzioni.<br />

RISULTATI ATTESI<br />

Perfezionamento convenzioni mai sottoscritte; rinnovo convenzioni scadute; revisione regoalamento rifiuti (se del caso); miglioramento raccolta <strong>di</strong>fferenziata.<br />

COSTI<br />

Senza maggiori risorse rispetto a quelle ottenute con il finanziamento regionale.<br />

Descrizione Valore attuale Valore atteso<br />

raggiungimento al 30<br />

giugno<br />

raggiungimento al 30<br />

settembre<br />

raggiungimento al 31 <strong>di</strong>cembre<br />

INDICATORE n. 1<br />

Ricognizione preliminare per identificare<br />

cassonetti presenti sul territorio comunale<br />

0 1<br />

INDICATORE n. 2 N° cassonetti rilevati 0 tutti<br />

INDICATORE n. 3 N° convenzioni controllate 0 tutte<br />

INDICATORE n. 4 Tonnellate <strong>di</strong> rifiuti raccolti con CER 20.01.10<br />

dato 2012 in corso <strong>di</strong><br />

elaborazione (definitivo<br />

entro 31 marzo 2013)<br />

+1%<br />

INDICATORE n. 5 Stu<strong>di</strong>o della normativa 0 1<br />

INDICATORE n. 6 Bozza <strong>di</strong> linee guida 0 1<br />

INDICATORE n. 7 Monitoraggio e informativa alla Giunta 0<br />

NOTE<br />

luglio 2013<br />

ottobre 2013<br />

gennaio 2014<br />

Piano Esecutivo <strong>di</strong> Gestione - Anno 2013 - Obiettivi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!