25.04.2015 Views

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ... - Città di Seriate

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ... - Città di Seriate

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ... - Città di Seriate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA OBIETTIVO STRATEGICO<br />

OBIETTIVO N. 15<br />

Settori coinvolti: Settore 4<br />

Data inizio:<br />

01/01/2013<br />

Data fine:<br />

31/12/2013<br />

RESPONSABILITA'<br />

Dirigente settore 4: Stefano Rinal<strong>di</strong><br />

OBIETTIVO<br />

MODALITA'<br />

LINEE GUIDA, VINCOLI E<br />

INDICAZIONI<br />

Effettuare un più efficace controllo sull'esistenza e persistenza delle con<strong>di</strong>zioni economiche e familiari che danno <strong>di</strong>ritto alle prestazioni sociali agevolate nei<br />

servizi sociali e nella pubblica istruzione.<br />

Aumentare il numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni, <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive uniche e delle relative attestazioni dell'in<strong>di</strong>catore socio-economico equivalente sottoposte a<br />

verifiche.<br />

Effettuare la verifica delle con<strong>di</strong>zioni anagrafiche, red<strong>di</strong>tuali e immobiliari attraverso le banche dati convenzionate.<br />

Procedere alle segnalazioni <strong>di</strong> non con formità e <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni mendaci.<br />

Procedere alla sospensione e non erogazione del beneficio richiesto ed eventualmente procedere al recupero del cre<strong>di</strong>to.<br />

Relazione al bilancio Assessorato alle Politiche Sociali - anno 2013 - punto 2.2 "La compartecipazione"<br />

Relazione previsionale e programmatica 2013/2015:<br />

- sez. 3.4.1, descrizione programma della <strong>di</strong>rezione generale, punti 3, pag. 4<br />

- sez. 3.4.1, descrizione programma settore servizi alla persona, pag. 36<br />

- sez. 3.7.1, descrizione progetto servizi sociali, pag. 145<br />

RISULTATI ATTESI<br />

Maggior controllo sui requisiti che danno l'accesso alle prestazioni sociali agevolate per ridurre o elimnare nel me<strong>di</strong>o-lungo periodo le <strong>di</strong>chiarazioni mendaci.<br />

BENEFICI<br />

COSTI<br />

Erogare prestazioni agevolate alle persone che ne sono effettivamente meritevoli.<br />

Ricompresi nella dotazione <strong>di</strong> PEG.<br />

Descrizione<br />

Valore attuale<br />

2012<br />

Valore atteso<br />

raggiungimento al 30<br />

giugno<br />

raggiungimento al 30<br />

settembre<br />

raggiungimento al<br />

31 <strong>di</strong>cembre<br />

INDICATORE n. 1<br />

% <strong>di</strong>chiarazioni sottoposte a<br />

controllo<br />

rispetto a<br />

domande pervenute ai servizi<br />

sociali e scuola<br />

20,17%*<br />

(nr. 94 domande<br />

sottoposte a<br />

verifica)<br />

minimo 50% delle<br />

domande<br />

pervenute**<br />

INDICATORE n. 2<br />

Monitoraggio e informativa<br />

alla Giunta<br />

luglio 2013<br />

ottobre 2013 gennaio<br />

2014<br />

NOTE<br />

* Espresso come rapporto fra domande pervenute e domande sottoposte a verifica. La percentuale esprime la sintesi dei controlli effettuati nell'anno 2012<br />

dall'ufficio servizi sociali 30,32 % (n.310 domande pervenute / n. 94 domande sottoposte a verifica ) e dall'ufficio pubblica istruzione 0% (n. 156 domande<br />

pervenute / n. 0 domande sottoposte a verifica).<br />

** Intesa come percentuale minima <strong>di</strong> controlli da raggiungere; per alcune tipologie <strong>di</strong> servizi sono previste percentuali <strong>di</strong> controllo maggiori.<br />

L'esito dell'attività <strong>di</strong> controllo dell'anno 2013 darà in<strong>di</strong>cazioni, in relazione all'incidenza <strong>di</strong> irregolarità, in merito alla percentuali <strong>di</strong> controlli da effettuare<br />

nell'anno 2014.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!