24.06.2015 Views

Istituto Comprensivo – as 2012\2013

Istituto Comprensivo – as 2012\2013

Istituto Comprensivo – as 2012\2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

possibile, proporre il piano degli acquisti informatici, aggiornare e controllare il sito con<br />

inserimento contenuti, registrazione nuovi utenti, creare nuove pagine e menu; eseguire<br />

periodicamente il backup del sito e del datab<strong>as</strong>e; presiedere la Commissione relativa al proprio<br />

settore);<br />

6) Educazione alla sicurezza e alla salute (coordinare le attività sportive e di educazione<br />

alimentare, organizzare e gestire tutte le iniziative nel campo dell'attività motoria,<br />

dell'educazione alimentare e dell'educazione alla sicurezza e alla salute relative ai singoli plessi<br />

o all'<strong>Istituto</strong>, coordinare gli adempimenti relativi alla sicurezza nei singoli plessi; presiedere le<br />

Commissioni relative al proprio settore).<br />

I Docenti di cl<strong>as</strong>se/sezione: hanno il compito e la responsabilità della progettazione e<br />

dell’attuazione del processo di insegnamento e di apprendimento.<br />

Gli Assistenti amministrativi: <strong>as</strong>solvono alle funzioni amministrative, contabili, gestionali,<br />

connesse all'attività delle istituzioni scol<strong>as</strong>tiche, in rapporto di collaborazione con il Dirigente<br />

Scol<strong>as</strong>tico, con il Direttore dei servizi e con il Personale Docente.<br />

I Collaboratori Scol<strong>as</strong>tici: <strong>as</strong>solvono alle funzioni operative, di accoglienza e di sorveglianza<br />

connesse all'attività delle istituzioni scol<strong>as</strong>tiche, in rapporto di collaborazione con il Dirigente<br />

Scol<strong>as</strong>tico, con il Direttore dei servizi e con il Personale Docente.<br />

Soggetti collettivi<br />

Lo Staff di Direzione: è costituito dal Dirigente Scol<strong>as</strong>tico, dai Docenti Collaboratori, dai Docenti<br />

Referenti di plesso e dai Docenti con Funzione Strumentale; esamina e gestisce le problematiche relative<br />

al buon funzionamento dell’<strong>Istituto</strong>.<br />

La Segreteria: deve coniugare le competenze amministrative, contabili, gestionali, strumentali e<br />

operative per supportare il Dirigente, il DSGA e i Docenti nell’attuazione del piano dell’offerta formativa.<br />

Il Consiglio di Intersezione: è formato da tutti i docenti delle sezioni della Scuola dell’Infanzia,<br />

coordinati dal Dirigente Scol<strong>as</strong>tico o da un suo delegato. Ad alcune sedute partecipano i rappresentanti<br />

dei genitori (uno per sezione). Ha il compito di formulare al Collegio Docenti proposte in ordine all’azione<br />

educativa-didattica e ad iniziative di sperimentazione; agevola ed estende i rapporti reciproci tra docenti,<br />

genitori ed alunni.<br />

Il Consiglio di Intercl<strong>as</strong>se: è formato da tutti i docenti delle cl<strong>as</strong>si della Scuola Primaria, coordinati dal<br />

Dirigente Scol<strong>as</strong>tico o da un suo delegato. Ad alcune sedute partecipano i rappresentanti dei genitori (uno<br />

per cl<strong>as</strong>se). Ha il compito di formulare al Collegio Docenti proposte in ordine all’azione educativa-didattica<br />

e ad iniziative di sperimentazione; agevola ed estende i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.<br />

Il Consiglio di Cl<strong>as</strong>se: è formato da tutti i docenti che operano in una cl<strong>as</strong>se della Scuola Secondaria di<br />

primo grado, coordinati dal Dirigente Scol<strong>as</strong>tico o da un suo delegato. Ad alcune sedute partecipano i<br />

rappresentanti i rappresentanti dei genitori (quattro per ogni cl<strong>as</strong>se). Ha il compito di formulare al<br />

Collegio Docenti proposte in ordine all’azione educativa-didattica e ad iniziative di sperimentazione;<br />

agevola ed estende i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.<br />

Il Collegio dei Docenti: è formato da tutti i docenti dell’<strong>Istituto</strong> ed è presieduto dal Dirigente Scol<strong>as</strong>tico.<br />

Propone e delibera attività e indirizzi didattici, educativi ed organizzativi; formula proposte per la<br />

formazione delle cl<strong>as</strong>si e per l’orario delle lezioni; valuta periodicamente l’andamento dell’azione<br />

didattica; provvede all’adozione dei libri di testo; promuove iniziative di aggiornamento dei Docenti.<br />

Il Consiglio di <strong>Istituto</strong>: è formato dal Dirigente Scol<strong>as</strong>tico, da otto rappresentanti dei docenti, da due<br />

rappresentanti del personale A.T.A. e da otto rappresentanti dei genitori. Adotta il Piano dell’Offerta<br />

Formativa. Ha potere deliberante, su proposta della Giunta, sull’organizzazione e sulla programmazione<br />

dell’attività scol<strong>as</strong>tica e in particolare: regolamento di istituto, acquisti, calendario scol<strong>as</strong>tico, attività<br />

extr<strong>as</strong>col<strong>as</strong>tiche. E’ presieduto da un genitore.<br />

La Giunta Esecutiva: è formata dal Dirigente Scol<strong>as</strong>tico, dal Direttore SGA, da un rappresentante dei<br />

docenti, da un rappresentante del personale A.T.A. e da due rappresentanti dei genitori. Predispone i<br />

lavori del Consiglio d’<strong>Istituto</strong> e svolge attività propositive nei confronti dello stesso.<br />

Le Commissioni: Sono formate da gruppi ristretti di Docenti; hanno il compito di elaborare proposte da<br />

sottoporre al Collegio dei Docenti. Nell’<strong>Istituto</strong> sono operanti le seguenti Commissioni di lavoro:<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!