24.06.2015 Views

Istituto Comprensivo – as 2012\2013

Istituto Comprensivo – as 2012\2013

Istituto Comprensivo – as 2012\2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE<br />

La scuola rappresenta il luogo deputato a costruire la professionalità dei suoi operatori,<br />

docenti, amministrativi ed ausiliari.<br />

La volontaria ed attiva partecipazione alle attività di formazione e aggiornamento costituisce<br />

risorsa strategica per il miglioramento della scuola, nonché occ<strong>as</strong>ione di crescita professionale.<br />

Formazione Docenti<br />

L’aggiornamento professionale dei docenti è un importante elemento di qualità del servizio<br />

scol<strong>as</strong>tico; esso è finalizzato a fornire loro strumenti culturali e scientifici per sostenere la<br />

sperimentazione e le innovazioni didattiche. Ha come obiettivo l'arricchimento professionale in<br />

relazione alle modifiche di ordinamento previste dal nuovo contesto dell’autonomia, lo sviluppo<br />

dei contenuti dell’insegnamento (saperi essenziali, curricoli disciplinari, linguaggi non verbali,<br />

tematiche tr<strong>as</strong>versali), il miglioramento dei metodi e dell’organizzazione dell’insegnare,<br />

l’integrazione delle tecnologie nella didattica e la valutazione degli esiti formativi.<br />

Numerosi sono i corsi di formazione promossi da scuole, Università, enti e <strong>as</strong>sociazioni, con<br />

riconoscimento dell’Amministrazione: di essi viene data ampia informazione; è possibile inoltre<br />

partecipare a corsi organizzati dalle reti di scuole delle quali il nostro <strong>Istituto</strong> fa parte.<br />

È riconosciuta la partecipazione a tutte queste iniziative di aggiornamento.<br />

Nel corrente anno scol<strong>as</strong>tico l’<strong>Istituto</strong> si propone di organizzare le seguenti iniziative di<br />

formazione e aggiornamento:<br />

1. Il curricolo verticale;<br />

2. Normativa sulla sicurezza;<br />

3. Informatica: l’uso delle LIM;<br />

4. Il fenomeno del bullismo.<br />

Formazione Personale ATA<br />

Formare il personale amministrativo ed ausiliario significa costruire le condizioni per agevolarlo<br />

nella ricerca delle informazioni necessarie alle proprie esigenze culturali, al contesto di lavoro e<br />

agli scopi della scuola, nell’ottica del costante miglioramento necessario per operare in un<br />

ambiente in continua crescita ed evoluzione qual è quello della scuola.<br />

La formazione dovrebbe essere continua, attraverso corsi, confronti, verifiche che riguardino<br />

argomenti specifici di area o di settore, in modo da favorire lo scambio di esperienze e la<br />

comunicazione tra le persone che si occupano del medesimo ambito di attività, anche in<br />

servizio in scuole diverse.<br />

Nel corrente anno scol<strong>as</strong>tico il Personale ATA potrà seguire iniziative di formazione e<br />

aggiornamento su:<br />

1. Normativa sulla sicurezza;<br />

2. Aggiornamento su nuove procedure amministrative.<br />

VERIFICA E VALUTAZIONE DEL POF<br />

Il Piano dell’Offerta Formativa si configura come uno strumento flessibile ed aperto, soggetto<br />

ad aggiornamenti in itinere per rispondere alle richieste formative e organizzative della scuola<br />

e dell’ambiente sociale.<br />

La verifica e la valutazione del POF, nella sua globalità e nella specificità dei progetti, ha luogo<br />

sia in corso d’anno, sia al termine, da parte di tutti gli organi collegiali dell’<strong>Istituto</strong> in relazione<br />

alle loro funzioni.<br />

La verifica intermedia consente di considerare il lavoro impostato ed eseguito e di portare<br />

integrazioni o correzioni in alcuni campi.<br />

La verifica finale consente di avere gli elementi necessari per impostare la programmazione<br />

educativa e didattica dell’anno successivo.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!