24.06.2015 Views

Istituto Comprensivo – as 2012\2013

Istituto Comprensivo – as 2012\2013

Istituto Comprensivo – as 2012\2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La valutazione degli apprendimenti disciplinari sarà espressa in decimi secondo la<br />

seguente tabella:<br />

Voto Significato valutativo Livelli cognitivi<br />

Completo e approfondito Abilità stabili, corrette ed autonome di comprendere,<br />

10<br />

raggiungimento degli applicare, formalizzare e spiegare concetti e<br />

obiettivi con rielaborazione procedimenti anche tr<strong>as</strong>ferendoli in situazioni di<br />

personale<br />

apprendimento complesse e nuove<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4/3<br />

Completo e sicuro raggiungimento<br />

degli obiettivi<br />

Completo raggiungimento<br />

degli obiettivi in autonomia<br />

Complessivo raggiungimento<br />

degli obiettivi<br />

Raggiungimento degli<br />

obiettivi minimi<br />

Parziale raggiungimento<br />

degli obiettivi<br />

Mancato raggiungimento<br />

degli obiettivi<br />

Abilità stabili, corrette ed autonome di comprendere,<br />

applicare, formalizzare e spiegare concetti e<br />

procedimenti anche tr<strong>as</strong>ferendoli in situazioni di<br />

apprendimento nuove<br />

Abilità stabili e corrette di comprendere, applicare,<br />

formalizzare e spiegare concetti e procedimenti anche<br />

tr<strong>as</strong>ferendoli in situazioni simili di apprendimento<br />

Abilità generalmente stabili di comprendere, applicare,<br />

formalizzare e spiegare concetti e procedimenti anche<br />

tr<strong>as</strong>ferendoli in situazioni note di apprendimento<br />

Abilità minime acquisite, ma non completamente<br />

stabili, di comprendere, applicare, formalizzare e<br />

spiegare concetti e procedimenti in situazioni semplici<br />

e note di apprendimento<br />

Abilità non del tutto acquisite e non stabili di<br />

comprendere, applicare e spiegare concetti e<br />

procedimenti in situazioni semplici e guidate di<br />

apprendimento<br />

Abilità non acquisite di comprendere concetti e<br />

procedimenti<br />

L’ammissione alla cl<strong>as</strong>se successiva è condizionata dalla frequenza di almeno tre quarti<br />

dell’orario annuale per le lezioni.<br />

L'orario settimanale delle discipline nella Scuola Secondaria di primo grado (Totale<br />

30 ore nel Tempo Ordinario o 36 nel Tempo Prolungato)<br />

Italiano 6 ore 8 ore<br />

Storia 2 ore 2 ore<br />

Geografia 2 ore 2 ore<br />

Inglese 3 ore 3 ore<br />

Tedesco o Francese 2 ore 2 ore<br />

Matematica e Scienze 6 ore 8 ore<br />

Tecnologia 2 ore 2 ore<br />

Arte e immagine 2 ore 2 ore<br />

Musica 2 ore 2 ore<br />

Scienze motorie e sportive 2 ore 2 ore<br />

Religione Cattolica o Attività Alternativa 1 ora 1 ora<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!