09.07.2015 Views

TUA Motor Condizioni generali di assicurazione ... - Tua Assicurazioni

TUA Motor Condizioni generali di assicurazione ... - Tua Assicurazioni

TUA Motor Condizioni generali di assicurazione ... - Tua Assicurazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lazione del veicolo in<strong>di</strong>cato in polizza e precisamente:a) recupero danni a persone o cose subiti per fatti illeciti <strong>di</strong> terzi:- per i casi in cui opera la procedura <strong>di</strong> risarcimento <strong>di</strong> cuiall’art. 148 della Legge. La prestazione <strong>di</strong> cui al presentepunto opera anche, a parziale deroga dell’esclusione <strong>di</strong> cuiall’Art. Y.10 – Esclusioni e mo<strong>di</strong>fiche punto 7), quando ilveicolo, al momento del sinistro, è guidato da persona chesi trovi in stato <strong>di</strong> ebbrezza.Tale prestazione, per i sinistri con danni a persone,opera con un massimale elevato ad euro 30.000.- sinistri stradali gestiti con la “Procedura <strong>di</strong> RisarcimentoDiretto” (art. 149 Co<strong>di</strong>ce delle <strong>Assicurazioni</strong>) esclusivamentedopo l’offerta <strong>di</strong> risarcimento comunicata dalla Societào in caso <strong>di</strong> mancata comunicazione della stessa entroi termini <strong>di</strong> cui all’art. 8 del D.PR. 254/2006 ivi compresal’eventuale successiva fase giu<strong>di</strong>ziale.- per recupero danni a persone o cose subiti dal terzo trasportatoper i casi in cui opera la procedura <strong>di</strong> cui all’art.141 della Legge ovvero per i danni subiti dal terzo trasportatola cui richiesta <strong>di</strong> risarcimento deve essere promossanei confronti dell’Impresa <strong>di</strong> <strong>assicurazione</strong> del veicolo sulquale era a bordo al momento del sinistro.Il presente comma opera a parziale deroga dell’Art. Y.10 – E-sclusioni e mo<strong>di</strong>fiche punto 9).b) sostenere la <strong>di</strong>fesa in proce<strong>di</strong>menti penali per delitti colposie per contravvenzioni connessi ad incidente stradale. La garanziaè operante anche prima della formulazione ufficiale dellanotizia <strong>di</strong> reato;c) l'assistenza nei proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssequestro del veicolo assicurato,sequestrato in seguito ad incidente stradale;d) proporre opposizione o ricorso avverso accertamenti eprovve<strong>di</strong>menti che <strong>di</strong>spongono le sanzioni amministrative accessorie<strong>di</strong> ritiro, sospensione, revoca del documento <strong>di</strong> guidairrogate in seguito ad incidente stradale e connesse allo stesso.La presente garanzia opera a parziale deroga dell’Art. Y.10punto 1) e limitatamente alla materia amministrativa;e) ARAGTEL – Consulenza Telefonica (operante solo se ilveicolo assicurato è un’autovettura ad uso privato).L’assicurato può anche usufruire, nell’ambito <strong>di</strong> tutte le prestazionipreviste nella presente polizza, <strong>di</strong> un servizio <strong>di</strong> consulenzatelefonica al numero verde 800.508.008, “ARAGTEL”, a <strong>di</strong>sposizionein orario <strong>di</strong> ufficio per ottenere:- chiarimenti su leggi, decreti e normative vigenti;- informazioni sul contenuto e sulla portata delle prestazionipreviste nella presente polizza;- informazione sugli adempimenti previsti in caso <strong>di</strong> interventi<strong>di</strong>nanzi all’autorità giu<strong>di</strong>ziaria.In deroga all'Art. Y.9, le garanzie <strong>di</strong> cui alle lettere c) e d) operanoper i casi assicurativi che siano insorti durante il periodo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tàdella polizza.PatenteArt. Y.5 - Casi assicuratiLe garanzie previste all’Art. Y.1 vengono prestateall’assicurato/conducente autorizzato, per i casi assicurativi connessialla circolazione del veicolo la cui targa sia in<strong>di</strong>cata in polizzae precisamente:a) proporre opposizione o ricorso avverso accertamenti eprovve<strong>di</strong>menti che <strong>di</strong>spongono le sanzioni amministrativeaccessorie <strong>di</strong> ritiro, sospensione, revoca del documento <strong>di</strong> guidaderivanti da violazioni <strong>di</strong> norme <strong>di</strong> comportamento del Co<strong>di</strong>cedella Strada.La presente prestazione opera in deroga all’Art. Y.10 punto 1),limitatamente alla materia amministrativa;b) proporre opposizione o ricorso avverso le violazioni al Co<strong>di</strong>cedella Strada comportanti la decurtazione <strong>di</strong> un punteggiopari o superiore a 4 punti. La presente prestazione operasolo se sussistono fondate ragioni in <strong>di</strong>ritto;c) presentare ricorso amministrativo o giuris<strong>di</strong>zionale allecompetenti autorità avverso le comunicazioni dell’Anagrafe nazionaledegli abilitati alla guida che determinano l’illegittimavariazione del punteggio sulla patente dell’Assicurato.In deroga all'Art. Y.9, le garanzie <strong>di</strong> cui alle lettere a), b), c) e d)operano per i casi assicurativi che siano insorti durante il periodo <strong>di</strong>vali<strong>di</strong>tà della polizza.ControversieArt. Y.6 - Casi assicuratiLe garanzie previste all’Art. Y.1 vengono prestate al proprietario, allocatario in base ad un contratto <strong>di</strong> noleggio/leasing, al conducenteautorizzato, ai trasportati, per i casi assicurativi connessi alla circolazionedel veicolo in<strong>di</strong>cato in polizza e precisamente:a) sostenere controversie nascenti da pretese inadempienzecontrattuali, proprie o <strong>di</strong> controparte, derivanti da contrattiriguardanti il veicolo assicurato, sempreché il valore in litesia superiore a 250 euro ed inferiore a 52.000 euro.La presente garanzia, in deroga all’Art. Y.7, opera per i casi assicurativiche insorgono in Italia, San Marino, Città del Vaticanoed inoltre per i casi assicurativi che insorgono e devono esseretrattati negli altri Paesi dell’Unione Europea, nel Principato <strong>di</strong>Monaco, in Svizzera e nel Liechtenstein.In caso <strong>di</strong> sostituzione del veicolo sono garantite:- le controversie relative all’acquisto <strong>di</strong> altro veicolo in sostituzione<strong>di</strong> quello assicurato;- le controversie relative alla ven<strong>di</strong>ta del veicolo assicurato e<strong>di</strong>chiarato in polizza avvenute fino ad un mese dopo dalladata <strong>di</strong> sostituzione in polizza del veicolo.b) l'assistenza <strong>di</strong> un interprete in sede <strong>di</strong> interrogatorio, in caso<strong>di</strong> arresto, detenzione e/o altra misura restrittiva della libertàpersonale <strong>di</strong>sposta per responsabilità penale connessa ad incidentestradale verificatosi all'estero;c) proporre il ricorso al Prefetto o l’opposizione avanti il Giu<strong>di</strong>ceOr<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> primo Grado avverso le altre sanzioni amministrativepecuniarie purché comminate in conseguenza <strong>di</strong> unincidente stradale, sempreché il valore in lite sia superiorea 250 euro.La presente garanzia opera a parziale deroga dell’Art. Y.10punto 1) e limitatamente alla materia amministrativa;d) gli arbitrati per la decisione <strong>di</strong> controversie. Sono assicurateanche le spese degli arbitri comunque sopportate dall'Assicurato.e) anticipo da parte <strong>di</strong> <strong>TUA</strong>, fino ad un importo massimo equivalentein valuta locale a 11.000 euro, della cauzionepenale in caso <strong>di</strong> arresto, minaccia <strong>di</strong> arresto o <strong>di</strong> altra misurarestrittiva della libertà personale <strong>di</strong>sposta per responsabilitàpenale connessa ad incidente stradale verificatosi all’estero.L’anticipo viene concesso previa esibizione <strong>di</strong> adeguategaranzie della restituzione della somma anticipata, darimborsarsi a <strong>TUA</strong> entro un mese dalla data <strong>di</strong> erogazione.Norme comuni alla sezioneArt. Y.7 - Estensione territorialeNell’ipotesi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto al risarcimento <strong>di</strong> danni extracontrattuali daAGENZIADELLE ENTRATEUFFICIO DIMILANOMILANO 2<strong>TUA</strong> ASSICURAZIONI S.P.A.Sede legale: Largo Tazio Nuvolari 1, 20143 Milano (Italia)Tel (+39) 02.277.33.99 - Fax (+39) 02.277.33.55www.tuaassicurazioni.it - servizioclienti@tuaassicurazioni.itCod. fiscale./P.I. e numero <strong>di</strong> iscrizione al registrodelle imprese <strong>di</strong> Milano 02816710236 - R.E.A.Milano n. 1716504 - cap. soc. euroImpresa autorizzata all’esercizio delle assicurazioni con provve<strong>di</strong>mento ISVAP n. 1041del 20/11/1998 G.U. n. 277 del 26/11/1998 - Iscrizione Albo Imprese ISVAPnr. 1.00132 del 03.01.2008 - Società soggetta all'attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione e coor<strong>di</strong>namentoda parte della Società Cattolica <strong>di</strong> Assicurazione - Società Cooperativa - VeronaGRUPPOCATTOLICAASSICURAZIONI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!