10.07.2015 Views

A Villa Vogel i “funerali laici” - Il Reporter

A Villa Vogel i “funerali laici” - Il Reporter

A Villa Vogel i “funerali laici” - Il Reporter

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’INCHIESTAMarzo 2008COMITATI/2. La proposta di Zeffiro Ciuffoletti, professore all’Università di Firenze“Creiamo una consulta ad hoc”Negli ultimi anni in città sono nati molti gruppi di cittadini che si battonocontro questo o quel progetto. Una vera e propria proliferazioneche un esperto spiega così: “la politica non media più”11Tramvia, Tav, transenne allo stadio, rifiuti: alcuni dei temi più caldi dei comitatiPARERILe associazioni viste dalle opposizioni“Sono la spia di un disagio”er Gaia Checcucci, consigliera comunale di An, “è un campanel-d’allarme per tutta la politica”. Ornella De Zordo, unaltra-Plocittà/unaltromondo, ci vede al contrario “una nuova forma di partecipazioneche l’amministrazione comunale dovrebbe ascoltare conattenzione”. La proliferazione di comitati grandi e piccoli fa discuteree riflettere centrodestra e sinistra, ossia le opposizioni alla maggioranzache governa Firenze. “E’ la spia di un disagio, il Comunemanca in troppe cose”, dice Jacopo Bianchi di Forza Italia, ma anchela conseguenza del fatto che “i cittadini non si sentono rappresentatia sufficienza”, riflette Checcucci.Fiesole, comitati sconfittisull’area Garibaldil comitato per Fiesole, Italia nostra e il Wwf hanno perso la bat-sull’area Garibaldi. <strong>Il</strong> Tar ha respinto il ricorso presentatoItagliadalle associazioni che avevano bollato l’intervento come uno scempio,parlando anche di violazioni della normativa sui beni archeologicie di procedure poco trasparenti. <strong>Il</strong> progetto sull’area prevedela realizzazione di una fondazione scientifica, 28 appartamenti e dueparcheggi sotterranei ad opera della Menarini. “Questa sentenza èper noi motivo di grande soddisfazione – commenta il sindaco FabioIncatasciato – perché dimostra che le affermazioni dei comitati sbandieratea gran voce, più volte sui giornali e in televisione, erano inrealtà solo invenzioni”.Paolo CeccarelliChiamiamolo il paradosso dei comitati. “Sonouna forma di partecipazione e quindi di democrazia,ma se arrivano a mettere in dubbioil mandato affidato dai cittadini agli eletti,allora significa che il nostro sistema è in una crisi profonda”,dice Zeffiro Ciuffoletti, docente di storia socialedella comunicazione all’Università di Firenze, studiosoindipendente, non certo vicino all’amministrazionecomunale (“Politologo, così come altre definizioni, èuna parola che detesto. Bisognerebbe dire soltanto ‘uncittadino’”). Per parlare dell’universo comitati Ciuffolettiparte da un’esperienza personale vissuta nel 1990,all’epoca dei lavori per il riassetto di Campo di Martein vista dei campionati mondiali di calcio. “Entrai afare parte di un comitato – racconta il professore –. Fuun’esperienza interessante che tra l’altro ebbe il meritoESAMINIAMO PRATICHE DIFFICILIMUTUI 100% da 10 a 40 annicon durata secondo le tue esigenzePossibilità di SOSTITUIRE il mutuo esistentecon uno NUOVO con rata più bassaMutui per RISTRUTTURAZIONI e LIQUIDITA’Sono una minoranza,non si possono arrogareil diritto di decidere per gli altriKRONOS ITALIAProdotti FinanziariFIMEC 2635 UIC22979di dare un po’ vita al quartiere,ma i risultati alla finefurono scarsi”.Perché?“<strong>Il</strong> fatto è che i comitati sioccupano del particolare,di piccoli segmenti di problematiche più generali, ecosì le amministrazioni hanno gioco facile a schivare laprotesta. Bisognerebbe creare un corpo intermedio trail mondo dei comitati e il Comune, un soggetto istituzionaleinnovativo che raccolga tutte queste istanze diversee diventi uno spazio per il confronto. La democrazia deicomitati è una componente ormai importante della nostrasocietà, ma non può essere decisiva. In definitivasono una minoranza di cittadini che si arroga il diritto didecidere per la maggioranza, e questo non è giusto”.Alcune amministrazioni hanno creato la consultadelle associazioni. Potrebbe essere un esempio da replicarecon i comitati?“Sì, una cosa del genere. Ma c’è un paradosso: a creareun organismo del genere dovrebbero essere le Istituzioni,che non mi sembra ne abbiano molto interesse. Chi simetterebbe in casa un ‘rompiscatole’?”.Negli ultimi anni a Firenze c’è stata una vera e propriamoltiplicazione dei comitati. Come si spiegaquesto fenomeno?“Storicamente lo ricollego all’aumento dei poteri deisindaci, una cosa a mio parere giusta, a cui però si èaccompagnato lo svuotamento di potere dei consiglicomunali. Prima le assemblee elettive erano anche unacamera di compensazione tra le istanze della società ele Istituzioni, adesso non più. Ma il proliferare di comitati,a mio parere, ha ancheun’altra ragione: si è perso ilpunto della mediazione politica.I partiti non sono più in gradodi assolvere a questa funzionee questo è un aspetto della crisipolitica che stiamo vivendo in Italia e anche a Firenze.Prendiamo il caso tramvia: il fatto che siamo arrivati alreferendum su una scelta già fatta è anche il segno delladifficoltà dei partiti ad avere rapporti con la società”.Per ultima, una questione senza fine: i comitati sonodi destra o di sinistra?“<strong>Il</strong> problema è un altro, è che li cavalcano tutti”.PRESTITI E MUTUICON ESITO IN 48 OREESTINGUIAMO E RINNOVIAMOTUTTI I TIPI DI FINANZIAMENTO(CESSIONE DEL QUINTO, DELEGA, PRESTITI...)MUTUIMutui a LAVOTORI ATIPICI e a EXTRACOMUNITARIMutui FINANZIABILI FINO ALL’85MO ANNO DI ETA’Mutui EDILIZI, COMMERCIALI ED INDUSTRIALI€ 100.000 RATA MENSILE A PARTIRE DA € 553€ 150.000 RATA MENSILE A PARTIRE DA € 908€ 200.000 RATA MENSILE A PARTIRE DA € 1.107PRESTITIFINANZIAMENTI fino a 120 mesia tutti i dipendenti pubblici e privatia tassi agevolati (siamo convenzionaticon i maggiori enti statali)CESSIONI DEL QUINTO e delegheFINANZIAMENTI PENSIONATIfino a 80 anni di età60 mesi 96 mesi 120 mesi€ 5.000 rata € 98,50 € 73,00 € 50,00€ 10.000 rata € 189,50 € 135,00 € 100,00€ 20.000 rata € 468,00 € 248,00 € 298,00TELEFONA SENZA IMPEGNOPER IL TUO PREVENTIVO GRATUITO E PERSONALIZZATOinfo@kronositalia.it882142055 352899055 7094934329 3413785

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!