10.07.2015 Views

A Villa Vogel i “funerali laici” - Il Reporter

A Villa Vogel i “funerali laici” - Il Reporter

A Villa Vogel i “funerali laici” - Il Reporter

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44 Marzo 2008 LETTEREcontrasta con la correttezzadi fondo che pervadetutto l’articolo.Distinti salutiPer il ComitatoassociazioniRiccardo Bruninie don Giorgio TarocchiSi sa, i fiorentini sonofamosi per essere semprein disaccordo su tutto: lostesso articolo, sulla necessitàdi realizzare unparcheggio a Settignano,produce due lettere esattamentesu fronti opposti.Noi garantiamo di seguirecon attenzione la vicenda.Quanto all’ironico riferimentoa Peppone e DonCamillo, certo non saràstato il più originale dellastoria del giornalismo ma,per l’amore che ci legasoprattutto alle pellicoleispirate ai libri di Guareschi,definirla una cadutadi stile francamente cipare un po’ troppo. (m.a.)“I cani sporcano?Multiamo i padroni”Gentile Sig. Agnoletti,replico alla sua risposta almessaggio intitolato “Sporcizia,prendiamo esempioda altri paesi”. Lei affermache “non è pensabile potertenere sotto controllo, peresempio dalla mattina all’albasino al tardo dopocena tutti coloro che portanofuori il cane”. Sonofrancese e vivo a Firenzeda 5 anni. In Francia ilproblema delle cacche dicane si è posto nello stessoe identico modo. Ebbenela soluzione al problemaè stata trovata: multandole persone che non raccoglievanole scorie del loroanimale, le persone miracolosamentesono diventatecivili ed educate e pianopiano si sono visti i marciapiedisempre più puliti.La legislazione in Italiaesiste nello stesso identicomodo che in Francia. Perchénon applicarla? Comele persone sono state educatea portare la cinturadi sicurezza? A forza dimulte o per paura di esse.Perché fare una legge chenon è “pensabile” vengaapplicata?Io non trovo “pensabile”che mi multino la macchinaall’ora di pranzo disabato perché si trova fuoriposto quando di postonon se ne trova nemmenoa pagarlo, eppure mi multanolo stesso! Firenze èuna città bella, sarebbe anchebello poterla guardarementre si cammina invecedi scrutare i propri piedi(senza parlare degli odori…).Sidonie.Resto dell’idea che l’educazionesia più forte dellemulte, ma se anche questepossono aiutare a risolvereil problema ben vengano(m.a.)“Problemadei delinquentinel parcheggiodi Careggi:ecco la miaproposta”Mi riferisco ai problemidei delinquenti nel parcheggiodi Careggi pubblicatonelle ultime paginede <strong>Il</strong> <strong>Reporter</strong>. Se, come sidice, il parcheggio è areaprivata allora il gestore haquanto meno il dovere divigilare e tutelare i beniche vi si depositano, tantopiù che viene pagato.Ma se anche così non fosse,e certamente così nonè perché in qualche partedel regolamento ci saràscritto che il gestore se nelava le mani, basterebbeche lui stabilisse la regolache l’accesso al parcheggioe la permanenza al suointerno è concessa solo aipossessori del biglietto dideposito dell’auto.E’ chiaro che chi è nelparcheggio deve avereil tagliando, o perché haconsegnato l’auto o perchéla va a ritirare. Che civuole tanto? Ogni tanto sifa un controllo e chi è senzapaga l’ammenda di 50euro o viene identificato odall’addetto, se può farlo,o dalla polizia o da un vigileche ogni tanto dovrebbepassare. Chi l’ha persodeve comunque passareprima alla cassa per farsiautorizzare ad accedere.Quanto meno si eviterebbelo scaricabarile tra i varienti.Mi sembra una cosa facilee fattibile anche da chi nonè Einstein.Cordiali saluti,RobertoGli sbandieratoria FirenzeUn mondo pococonosciutoGentile redazione de “il<strong>Reporter</strong>”,leggo sempre volentieri ilvostro giornale che vienerecapitato regolarmente egratuitamente.Volevo far sapere e far conoscere,a codesta redazione,un mondo, osereidire, poco conosciuto, mamolto intenso della nostracittà. Parlo del mondo delfolklore e soprattutto miriferisco a un’attività che èuna via di mezzo fra sporte storia, fra associazionismoe volontariato: parlodei gruppi di Sbandieratori.Sì di gruppi, perchéFirenze è oggi sede di ben4 gruppi distinti di Sbandieratori,con i propri variopinticostumi, con letradizioni che affondano leradici nella grande storiadella nostra città. Da ben20 anni sono sbandieratoree ho militato in tre dei 4gruppi fiorentini, oggi faccioparte dell’ultimo nato,ovvero gli “Sbandieratoridella Signoria di Firenze”,ed è sempre un’emozionequando facciamo scambicon i tanti, anzi tantissimigruppi che ha la nostrasplendida regione. Perchéquesta lettera: negl’ultimianni, nonostante unadrastica riduzione dellapartecipazione dell’amministrazionecomunale, èsempre andato crescendol’interesse per questa particolareattività. Solo perdare un’idea, il gruppo dicui faccio parte conta 60iscritti, e organizza corsiall’interno degli istitutisuperiori che ne faccianorichiesta. Le manifestazioniche vengono organizzatesono le più disparate,inaugurazioni di torneisportivi, spettacoli di beneficienzaper associazioni,parrocchie e centrianziani, addirittura siamopresenti in molte manifestazioniall’estero, sia inEuropa che in altri continenti.Unico rammarico èla poca “pubblicità” che lanostra città dedica a questotipo di manifestazioni,e le occasioni non mancherebberoper riportarealla ribalta una tradizionecosì antica, solo un po’ impolverata.Ringrazio anticipatamente,e spero chepubblichiate questa missiva,conoscendo l’attenzioneche avete per le attivitàspontanee che animano ivari quartieri.Se qualcuno volesse sapernedi più ci può incontrareil mercoledì sera dalle21.30 alle 23 presso lapalestra la Montagnola all’Isolotto,oppure il venerdìsera presso la palestradell’istituto Buontalenti invia de’ Bruni.Hai un appartamento da ristrutturare?Alfa Edil impresa edile fiorentina esegue lavori di:RISTRUTTURAZIONI CHIAVI IN MANOOPERE EDILI E RESTAURI IMPIANTI ELETTRICI E TERMOIDRAULICILA COMODITA’ DI UN UNICO INTERLOCUTOREAppartamento 50 mqa partire da 550 Euro/mqUN ESEMPIO?SERVIZIO CHIAVI IN MANO!!!SPECIALIZZATI NELLA RISOLUZIONE DEFINITIVADI PROBLEMI DI UMIDITA’ DI RISALITAAlfa edil firenze srlVia delle Giunchiglie, 10 Firenze - orario: 15.00/19.00Tel. 055 71.35.193 Fax 055 71.34.329alfaedil@alfaedil.it908327

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!