10.07.2015 Views

1399920137611_Sentieri

1399920137611_Sentieri

1399920137611_Sentieri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3/Risultatie&panno 38 (2) marzo-aprile 2014 • Suppl. 1cente presenta alcuni elementi di coerenza e di novità. Lamortalità per tutte le cause, prima in eccesso tra gli uominie in difetto tre le donne risulta, in entrambi i generi, in lineacon l’atteso negli anni tra il 2003 e il 2010. Il difetto acarico di entrambi i generi nel numero di decessi per tuttii tumori nel periodo 1995-2002 è meno evidente neglianni più recenti.Per quanto riguarda le malattie del sistema respiratorio, i deficitosservati per la mortalità nel periodo 1995-2010 si rafforzanonella loro entità e precisione tra il 2003 e il 2010,soprattutto tra gli uomini, e non è più riscontrabile l’eccessodi decessi per asma tra le donne.La mortalità per l’intero gruppo delle cause del sistema circolatorio,e per i principali sottogruppi, è in eccesso in entrambii generi nel 2003-2010, mentre lo era solo tra gli uomininel primo periodo. I disturbi circolatori dell’encefalo,invece, sono in difetto rispetto agli attesi nei due generi e inentrambi i periodi analizzati.Per quanto riguarda specifiche cause di morte, emerge chel’eccesso di mortalità per demenze osservato in entrambi igeneri non è più confermato negli anni più recenti.Per quanto riguarda le patologie per le quali l’analisi apriori mostrava un’evidenza Sufficiente o Limitata per l’associazionecon le sorgenti di contaminazione del SIN inesame, 2 la lettura congiunta dei dati recenti di mortalità, diricovero ospedaliero e di incidenza neoplastica suggerisce unincremento, in particolare tra gli uomini, del numero di decessiper il tumore del colon-retto. In questo contesto apparenecessario approfondire la rilevanza dell’esposizioneambientale ai contaminanti specifici del SIN.Per le altre patologie con evidenza di associazione a priorisi assiste invece a un sostanziale deficit per i tumori dello stomaco,per le malattie dell’apparato respiratorio, sia nelcomplesso sia nello specifico dei sottogruppi analizzati, e peri tumori del polmone e della pleura. Per quanto concerneil tumore del polmone, a fronte di deficit osservati tra gli uominiin termini sia di mortalità sia di incidenza, si registrasoltanto un possibile eccesso di ricoverati.Si segnalano, inoltre, di seguito, alcuni eccessi di rischio perspecifiche patologie per le quali l’evidenza a priori era inadeguatarispetto all’associazione della mortalità con la residenzain prossimità delle fonti di emissione presenti nelSIN in esame. Questa segnalazione è giustificata dall’entitàdelle stime di rischio, dalla coerenza delle indicazioni fornitedai tre diversi tipi di eventi sanitari analizzati e/o dallapossibile associazione con esposizioni della popolazionemantovana a contaminanti specifici (quali i composti diossino-simili3 e il benzene, relativamente alle matrici aria, 4acque sotterranee, 5,6 suoli 7,8 e surnatante 9 ) avvenute soprattuttoin periodi antecedenti a quelli per i quali si stimano irischi sanitari.■ Il tumore della tiroide, non incluso nelle analisi pregressee attuali della mortalità, risulta in eccesso in entrambi i generisia come dato di incidenza (del 74% e 55%, uomini e donne)sia come ricoverati (del 84% e 91%, uomini e donne).■ Il tumore del pancreas tra gli uomini presenta eccessi del54% e del 47% rispettivamente nell’incidenza (1999-2004) e nella precedente analisi della mortalità (1995-2002).Altri eccessi, sebbene con minore persuasività delle stime,sono osservati anche nella mortalità 2003-2010 (circa il 15%nei due generi) e nell’incidenza tra le donne (29% in più rispettoall’atteso). L’analisi dei ricoveri ospedalieri non mostrascostamenti sostanziali dall’atteso.■ Il tumore della mammella tra le donne, sebbene non sidiscosti dall’atteso come numero di decessi osservati, verosimilmenteper la buona sopravvivenza di questo tumore, èin eccesso del 13% come numero sia di ricoverate sia di casiincidenti.■ Il tumore dell’osso, non incluso nelle analisi pregresse eattuali sulla mortalità, anche se basato su piccoli numeri, risultain eccesso, particolarmente tra gli uomini, come datosia di incidenza sia di ricovero.■ La leucemia linfatica acuta risulta in eccesso tra gli uomini,sebbene con un numero esiguo di casi incidenti.Un’ultima riflessione riguarda il rischio di insorgenza dei tumoridei tessuti molli e dei sarcomi. Rispetto alle analisi precedentementecondotte per queste causa sul solo dato dimortalità non emergono evidenze degne di rilievo. Lo studioSENTIERI ha mostrato che nel periodo 1995-2002 lamortalità per tumori del connettivo e di altri tessuti molli(ICD 171), presentava un difetto tra le donne [SMR ID=78(21-203)] e meno di tre casi tra gli uomini. 1 I decessi sonoinfatti meno di 3 in entrambi i generi anche sul periodo2003-2010. Il numero dei casi ricoverati per questo gruppodi cause è inferiore a quelli attesi in entrambi i generi. Il datodi incidenza mostra un numero di casi tra gli uomini leggermentesuperiore all’atteso (SMR=111, 9 casi) e inferiorenelle donne (SMR=92, 7 casi) mentre, restringendo l’analisiai soli sarcomi dei tessuti molli (tranne i viscerali), il possibileeccesso rispetto all’atteso riguarda anche le donne.Il quadro complessivo dello stato di salute della popolazionedel SIN di Mantova, fornito dall’insieme degli indicatori sanitariconsiderati, evidenzia in entrambi i generi, per la maggiorparte delle cause, o raggruppamenti omogenei dellestesse, un numero di casi osservati in linea con l’atteso. Peralcuni grandi gruppi di cause, e per diverse cause specifiche,si registra un deficit dei profili di mortalità, di incidenzaneoplastica e dei ricoveri ospedalieri. Nel complesso, tali datisembrerebbero indicare che la popolazione in studio presentadi base un profilo sanitario più vantaggioso della popolazionedi riferimento.Si rileva, d’altra parte, che per alcune patologie trovate in eccesso,quali il tumore delle mammella tra le donne e la leucemialinfatica acuta negli uomini, sono disponibili in letteratura10-13 evidenze di un’associazione con esposizioni adalcuni contaminanti presenti nel SIN in esame (http://www.epiprev.it/<strong>Sentieri</strong>2011_Allegati).Per altre patologie, come i tumori del pancreas, tiroide eosso, le evidenze sul ruolo eziologico di fattori ambientalipresenti nel SIN risultano invece inadeguate.83 SENTIERI: MORTALITÀ-INCIDENZA ONCOLOGICA-RICOVERI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!