10.07.2015 Views

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36 Volume LXVII n 1 Gennaio-Marzo 2013ponendo inoltreT TT TNy ( y1 ,..., y N ), X = ( X1,..., XN), Z = ⊕i, j=1= 1 , il modello puòessere scritto me<strong>di</strong>ante un’unica equazione, con struttura a blocchi della matrice <strong>di</strong>covarianza del modello:y = Xβ + Zu + v,(2)conuv~00NNT,P0NT × N0N×NTQuest’ultimo ha la seguente matrice <strong>di</strong> covarianza con struttura <strong>di</strong>agonale ablocchi:Tcov( y ) = V = S + ZPZ(4)Le stime BLUE (GLS) e BLUP per β e u , rispettivamente, sono:Sij(3)ˆ T -1 -1 T -1T) , ˆ = ˆ -V X X V y u GZ V1i i iβ = ( X( yi-X βˆ)i(5)3.2 Risultati del modelloCome illustrato nella tabella 3, la stima del modello ha permesso <strong>di</strong> confermareche la <strong>di</strong>fferenza nei livelli <strong>di</strong> età me<strong>di</strong>a tra popolazione agricola e popolazione nonagricola è <strong>statistica</strong>mente significativa. Peraltro, il modello ha validato il nesso <strong>di</strong>causalità inversa tra vocazione agricola del territorio e la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> età tra le duepopolazioni confrontate nonché <strong>di</strong> quest’ultima con l’incidenza <strong>di</strong> occupati sullapopolazione in età lavorativa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!