11.07.2015 Views

Clicca qui per fare il download del file - Comune di Pontedera

Clicca qui per fare il download del file - Comune di Pontedera

Clicca qui per fare il download del file - Comune di Pontedera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro <strong>di</strong> Documentazione FotograficaCentro <strong>di</strong> Documentazione Fotografica104105MARINARI STEFANONasce a <strong>Pontedera</strong> nel 1965e durante gli stu<strong>di</strong> tecnici <strong>di</strong><strong>per</strong>ito aziendale comincia adavvicinarsi al mondo <strong>del</strong>la“musica da ballo” come DJ,iniziando un <strong>per</strong>corso che loporterà lontano dalla sua formazionescolastica e dalle opportunità<strong>di</strong> lavoro cosiddette“tipiche”. Insieme ad un suogrande amico e collega deejay apre un piccolo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong>registrazione e continua a <strong>di</strong>viderela sua vita tra <strong>il</strong> lavoro<strong>di</strong>urno e quello <strong>del</strong>la notte.Dovrà sempre <strong>fare</strong> i conticon la realtà <strong>di</strong> tutti i giorni esempre meno con quella artisticache dà sod<strong>di</strong>sfazioni manon porta <strong>il</strong> pane a casa e <strong>per</strong>questo interrompe <strong>il</strong> suo <strong>per</strong>corsomusicale con granderammarico. Ormai <strong>di</strong>venuto“adulto” rivolge i suoi interessiverso <strong>il</strong> mondo <strong>del</strong>la fotografiae decide <strong>di</strong> frequentareun corso base che glidarà la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> esplorarela realtà in modo <strong>di</strong>versodal comune approccio visivo.S<strong>per</strong>imenta inizialmente laclassica pellicola <strong>per</strong> poi passareal mondo <strong>di</strong>gitale dovesi sentiva più a suo agio, libero<strong>di</strong> s<strong>per</strong>imentare senzal’obbligo <strong>di</strong> dover “rubare”ai gelosi e boriosi fotoamatori“es<strong>per</strong>ti” nozioni ed informazionigelosamente custo<strong>di</strong>tenelle loro teste e <strong>di</strong>ffusecontrovoglia. Con una fotocamera<strong>di</strong>gitale ed un elaboratorepuò sbagliare e riprovare,con<strong>di</strong>videndo le suees<strong>per</strong>ienze con altri fotografimolto più velocemente e senzatroppi orpelli.Non ama troppo pubblicizzarele cose che fa e soprattuttoo<strong>di</strong>a i concorsi fotografici<strong>di</strong> qualunque tipo; preferisceimparare dalle immagini altrui,s<strong>per</strong>imentare e curiosarein ogni campo <strong>del</strong>la realtàe con ogni mezzo che al momentogli si presenta.<strong>di</strong> M. L.LE ROTATORIEIndubbiamente la creazione <strong>del</strong>le“Rotatorie” stanno mo<strong>di</strong>ficandol’assetto urbano <strong>del</strong>la città. Nelloscorso numero <strong>del</strong> Bollettino, Dini Carlesisollevava <strong>il</strong> problema <strong>del</strong>l’arredoche queste “Rotatorie” potevano avereinserendovi <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte cheavrebbero consentito <strong>di</strong> evitare punti <strong>di</strong>degrado urbano con accumulo <strong>di</strong> sterpagliee rifiuti.Le o<strong>per</strong>e d’arte che vi si potevano installareavrebbero <strong>per</strong>ò dovuto avere unlegame con <strong>il</strong> tessuto sociale nel qualeandavano a incidere. Il problema è sortoquando altri citta<strong>di</strong>ni hanno sostenuto lanecessità <strong>di</strong> lasciare questi spazi liberi<strong>per</strong>ché la installazione <strong>di</strong> o<strong>per</strong>e, anchese <strong>di</strong> pregevole fattura, non potevanoesser lette con la necessaria attenzionerendendo un cattivo servizio all’artistae all’utente <strong>del</strong>la strada che non avrebbepotuto <strong>di</strong>strarre la sua attenzione <strong>per</strong>godere <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a.Noi approfittiamo <strong>del</strong>le foto aeree <strong>di</strong>Stefano Marinai <strong>per</strong> avere una panoramica<strong>di</strong> queste nuove realtà citta<strong>di</strong>ne inmodo che, se nascerà una <strong>di</strong>scussione,si abbiano le informazioni visive a portata<strong>di</strong> mano evitando <strong>di</strong> cadere in una<strong>di</strong>scussione ster<strong>il</strong>e.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!