11.07.2015 Views

Clicca qui per fare il download del file - Comune di Pontedera

Clicca qui per fare il download del file - Comune di Pontedera

Clicca qui per fare il download del file - Comune di Pontedera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro Stu<strong>di</strong> e Documentazione Andrea da <strong>Pontedera</strong>Centro Stu<strong>di</strong> e Documentazione Andrea da <strong>Pontedera</strong>Honoré Daumier,La mère des GracquesDIDATTICA DELL’ARTE<strong>di</strong> Anna VanniESPERIENZA DIDATTICASULLA CARICATURALa società in cui viviamo, contrad<strong>di</strong>stintada una iconografiasempre più standar<strong>di</strong>zzata econ<strong>di</strong>zionata dai MASS-MEDIA, hariproposto alla mia attenzione l’attualità<strong>di</strong> un’es<strong>per</strong>ienza effettuata in collaborazionecon la sezione <strong>di</strong>dattica<strong>del</strong> Museo <strong>di</strong> San Matteo <strong>di</strong> Pisa.In occasione <strong>di</strong> una mostra organizzatada Lucia Tongiorgi Tomasi e DonataLevi sulle litografie <strong>di</strong> HonoréDaumier, mi fu offerta la possib<strong>il</strong>ità<strong>di</strong> s<strong>per</strong>imentare con i miei alunniun <strong>per</strong>corso nuovo, nell’ambitoscolastico,sulla caricatura.Il problema era complesso in quantosi trattava <strong>di</strong> <strong>fare</strong> i conti con l’età deiragazzi(4° elementare) e con la <strong>di</strong>fficoltà<strong>di</strong> <strong>di</strong>datticizzare la caricatura alivello <strong>di</strong> Scuola primaria <strong>per</strong> la molteplicitàdegli elementi, iconico, letterario,psicologico che in essa interagiscono.Nella convinzione <strong>per</strong>ò che, <strong>per</strong> le numeroseprospettive che l’es<strong>per</strong>ienzaoffriva, potesse costituire un validoaiuto nel <strong>per</strong>seguire l’importantissimafinalità educativa che è la formazionecritica dei ragazzi fu inseritanella programmazione <strong>del</strong> curricolo<strong>del</strong>la classe.ARTICOLAZIONE DELLAMETODOLOGIA IMPIEGATAALCUNI COMMENTI DEGLI ALUNNI:… non saprei riconoscere i <strong>per</strong>sonaggi rappresentati.… Sono Romani, l’ho capito dai vestiti.… Sono Tiberio e Caio Gracco da piccoli con la loro madre.… La signora Cornelia si vantava dei suoi figli e quando le amiche le facevanovedere i loro gioielli, lei <strong>di</strong>ceva:” Qusti sono i miei gioielli!” e in<strong>di</strong>cava i figli.Cornelia e le sue amiche erano boriose, <strong>per</strong>chè una si vantava dei suoi gioielli eCornelia era convinta <strong>di</strong> essere madre <strong>di</strong> due figli migliori <strong>di</strong> tutti…, invece, eranodei maleducati!Questa prima es<strong>per</strong>ienza è risultata gratificante e ha stimolato i ragazzi alla letturaspontanea <strong>del</strong>la caricatura: “La mère est dans le feu de la composition, l’enfantest dans l’eau de la baignoire “ (La madre è nel fuoco <strong>del</strong>la composizione,<strong>il</strong>bambino è nell’acqua <strong>del</strong>la tinozza). Ha determinato anche in alcuni alunniatteggiamenti <strong>di</strong> identificazione <strong>per</strong>sonale e pensieri bonariamente critici e non,relativi al rapporto inter<strong>per</strong>sonale madre-figlio o madre-figlia. Con i <strong>di</strong>segni hannoanche evidenziato varie tipologie <strong>del</strong> rapporto stesso.4849L’approccio alleo<strong>per</strong>e <strong>di</strong> Daumier èavvenuta in modoapparentemente casuale.Sono state appesealle pareti <strong>del</strong>l’aulale copie <strong>di</strong> alcunelitografie che hannoimme<strong>di</strong>atamente suscitatola curiositàdei ragazzi.Come primo soggettoho cercato <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzarel’attenzionedei ragazzi su “ Lamère des Gracques”.La litografia, introdottanell’ambitoscolastico si è rivelataun efficace strumento<strong>per</strong> stimolarliad analizzare criticamenteepiso<strong>di</strong> e <strong>per</strong>sonaggistorici chenei libri <strong>di</strong> testo <strong>del</strong>lascuola primaria, talvolta,sono stati presentatiin modo edulcoratoe acritico.La mèere est dans le feude la composition,l’enfant est dans l’eaude la baignoire!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!