11.07.2015 Views

IDEALPLAN - Aviva

IDEALPLAN - Aviva

IDEALPLAN - Aviva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MSCI EuropeL’indice rappresenta l’andamento dei titoli azionari dei paesi sviluppati nei 16 principali mercati finanziaridell’area Europea con un obiettivo di copertura dell’85% della capitalizzazione di mercato.L’indice è convertito da dollaro US ad euro e non reinveste i dividendi.L’indice è disponibile con frequenza giornaliera sulle banche dati internazionali Bloomberg, Reuters eDatastream ed è pubblicato direttamente dalla Morgan Stanley Capital International.MSCI North AmericaL’indice rappresenta l’andamento dei titoli azionari dei paesi dell’area nord americana (USA e Canada) conun obiettivo di copertura dell’85% della capitalizzazione di mercato.L’indice è convertito da dollaro US ad euro e non reinveste i dividendi.L’indice è disponibile con frequenza giornaliera sulle banche dati internazionali Bloomberg, Reuters eDatastream ed è pubblicato direttamente dalla Morgan Stanley Capital International.MSCI PacificL’indice rappresenta l’andamento dei titoli azionari nei paesi sviluppati nell’area Pacifico (Australia, HongKong, Giappone, Nuova Zelanda, Singapore) con un obiettivo di copertura dell’85% della capitalizzazionedi mercato.L’indice comprende unicamente i titoli liberamente negoziabili senza alcun vincolo (“free”) anche da partedi operatori esteri.L’indice è convertito da dollaro US ad euro e non reinveste i dividendi.È disponibile con frequenza giornaliera sulle banche dati internazionali Bloomberg, Reuters e Datastreamed è pubblicato direttamente dalla Morgan Stanley Capital International..9. CREDITI DI IMPOSTAI Fondi Interni Assicurativi AVIVA BPU 7, AVIVA BPU 8, AVIVA BPU 9 e AVIVA BPU 10 attualmente investonogli attivi in quote di uno o più OICR che sono soggetti ad imposizione fiscale. I crediti di impostaeventualmente maturati non verranno riconosciuti al Fondo assicurativo in quanto la Società trattiene talecredito di imposta che pertanto non va a beneficio dei Contraenti.Tale mancato riconoscimento si può tradurre, indirettamente, in una doppia imposizione fiscale.D. INFORMAZIONI SUI COSTI E REGIME FISCALE10. COSTI10.1 COSTI GRAVANTI DIRETTAMENTE SUL CONTRAENTE10.1.1 COSTI GRAVANTI SUL PREMIO• Premi ricorrenti:spesa fissa:La spesa fissa è trattenuta alla decorrenza del Contratto dal primo premio ricorrente versato e nel corso delladurata contrattuale viene detratta dal premio ricorrente annuo o dalla rata semestrale o trimestrale o mensiledel premio ricorrente.La spesa fissa è pari a:FRAZIONAMENTOSPESA FISSAAnnuale Euro 6,00Semestrale Euro 3,00Trimestrale Euro 2,00Mensile Euro 1,2520 di 74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!