11.07.2015 Views

IDEALPLAN - Aviva

IDEALPLAN - Aviva

IDEALPLAN - Aviva

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20. LINGUA IN CUI È REDATTO IL CONTRATTOIl Contratto viene redatto in lingua italiana. Le parti possono tuttavia pattuire una diversa lingua di redazione,in tal caso spetta alla Società proporre quella da utilizzare.21. RECLAMIEventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati periscritto alla Società:AVIVA VITA S.P.A.SERVIZIO RECLAMIVIALE ABRUZZI 9420131 MILANOTELEFAX 02 2775 245RECLAMI_VITA@AVIVAITALIA.ITQualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro neltermine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi:ISVAPSERVIZIO TUTELA DEGLI UTENTIVIA DEL QUIRINALE 21- 00187 ROMATELEFONO 06.42.133.1,corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società.In relazione alle controversie inerenti l’entità delle somme da corrispondere o l’interpretazione del contrattosi ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere asistemi conciliativi ove esistenti.22. ULTERIORE INFORMATIVA DISPONIBILE PER IL CONTRAENTELa Società, si impegna a comunicare, su richiesta del Contraente, l’ultimo rendiconto della gestione deiFondi Interni Assicurativi. Il rendiconto della gestione dei Fondi Interni Assicurati è disponibile anche sulsito del Gruppo AVIVA www.avivaitalia.it.23. INFORMATIVA IN CORSO DI CONTRATTOLa Società si impegna a comunicare tempestivamente al Contraente qualunque variazione della suadenominazione sociale, forma giuridica e indirizzo.Qualora nel corso della durata contrattuale dovessero intervenire variazioni nelle informazioni contenutenella Nota Informativa o nel Regolamento dei Fondi Interni Assicurativi a seguito di modifiche nella normativaapplicabile al Contratto, la Società si impegna a fornire tempestivamente al Contraente ogni necessariaprecisazione.La Società trasmette al Contraente entro sessanta giorni dalla chiusura di ogni anno solare, l’estratto contoannuale della posizione assicurativa, unitamente all’aggiornamento dei dati storici di cui alla successivaSezione F e alla Sezione 6 della Scheda Sintetica, contenente le seguenti informazioni minimali:a) cumulo dei premi versati dal perfezionamento del contratto al 31 dicembre dell’anno precedente, numeroe controvalore delle quote assegnate al 31 dicembre dell’anno precedente;b) dettaglio dei premi versati, di quelli investiti, del numero e del controvalore delle quote assegnate nell’annodi riferimento;c) numero e controvalore delle quote trasferite e di quelle assegnate a seguito di operazioni di sostituzionedei Fondi Interni Assicurativi nell’anno di riferimento;d) numero e controvalore delle quote rimborsate a seguito di riscatto parziale nell’anno di riferimento;e) numero delle quote eventualmente trattenute nell’anno di riferimento per il premio relativo alle eventualiGaranzie Complementari Facoltative prescelte;30 di 74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!