11.07.2015 Views

IDEALPLAN - Aviva

IDEALPLAN - Aviva

IDEALPLAN - Aviva

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. GLOSSARIO<strong>IDEALPLAN</strong>Assicurato: persona fisica sulla cui vita viene stipulato il Contratto, che può coincidere o no con ilContraente e con il Beneficiario. Le prestazioni previste dal contratto sono determinate in funzione deglieventi attinenti alla sua vita;Benchmark: parametro oggettivo di mercato comparabile, in termini di composizione e di rischiosità, agliobiettivi di investimento attribuiti alla gestione di un Fondo Interno Assicurativo ed a cui si può fare riferimentoper confrontarne il risultato di gestione. Tale indice, in quanto teorico, non è gravato da costi;Beneficiario: persona fisica o giuridica designata in polizza dal Contraente, che può coincidere o no conil Contraente stesso e con l’Assicurato, e che riceve la prestazione prevista dal contratto quando si verifical’evento assicurato;Bonus fedeltà: bonus riconosciuto dalla Società al Contratto sotto forma di maggiorazione della prestazioneassicurata, secondo condizioni e misure prefissate nelle Condizioni di Assicurazione, in caso di vitadell'Assicurato alla quinta ricorrenza annua, a condizione che il premio medio pagato nei primi 5 anni siamaggiore o uguale a Euro 3.600,00.Capitale Caso Morte: in caso di decesso dell’Assicurato pagamento del capitale assicurato al Beneficiario;Capitale in caso di Invalidità da infortunio o malattia: indennità liquidabile sotto forma di capitale incaso di infortunio o di malattia dell'Assicurato che ha come conseguenza un'invalidità permanente cosìcome definita nelle Condizioni di Assicurazione;Capitale in caso di malattia grave: indennità liquidabile sotto forma di capitale in caso di malattia grave;Conclusione del Contratto: il Contratto si considera concluso quando il Contraente unitamenteall’Assicurato - se persona diversa - sottoscrive la Proposta-Certificato e paga il primo premioricorrente o la prima rata di premio;Contraente: persona, fisica o giuridica, che può coincidere o no con l’Assicurato o il Beneficiario, che stipulail Contratto di Assicurazione e si impegna al versamento dei premi alla Società;Contratto: Contratto con il quale la Società, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare unaprestazione assicurata in forma di capitale al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato (decessodell’Assicurato);Controvalore delle quote: l’importo ottenuto moltiplicando il valore della singola quota ad una determinatadata per il numero delle quote attribuite al contratto e possedute dal Contraente alla stessa data;Costo percentuale medio annuo: Indicatore sintetico di quanto si riduce ogni anno, per effetto dei costiprelevati dai premi ed eventualmente dalle risorse gestite dalla Società, il potenziale tasso di rendimento delContratto rispetto a quello di un’ipotetica operazione non gravata da costi;Data di decorrenza: data da cui sono operanti le prestazioni del Contratto, in questo caso il quarto giornodi Borsa aperta successivo alla data di conclusione del Contratto;Durata del Contratto: periodo durante il quale il Contratto è in vigore; ovvero l’intera vita dell’Assicuratofermo restando la facoltà del Contraente di richiedere il pagamento di quanto maturato fino a quel momentoattraverso l’esercizio del diritto di riscatto;Durata pagamento premi: periodo che intercorre fra la data di decorrenza del Contratto di Assicurazionee la scadenza del piano di versamento dei premi previsto dal Contratto stesso e prescelto dal Contraente almomento della sottoscrizione della Proposta-Certificato;.68 di 74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!