11.07.2015 Views

IDEALPLAN - Aviva

IDEALPLAN - Aviva

IDEALPLAN - Aviva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Contraente, al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato, può scegliere se corrispondere ipremi ricorrenti con frazionamento annuale, semestrale o trimestrale o mensile (senza applicazione di interessidi frazionamento).Il primo premio ricorrente, o la prima rata di premio deve essere versato dal Contraente alla Società alladata di conclusione del Contratto e, successivamente, sempre che l’Assicurato sia in vita, ad ogni ricorrenzadella data di decorrenza, a seconda della periodicità di versamento prescelta.L’importo minimo di ciascun premio ricorrente è pari a:• 1.200,00 Euro in caso di frazionamento annuale;• 600,00 Euro in caso di frazionamento semestrale;• 300,00 Euro in caso di frazionamento trimestrale;• 100,00 Euro in caso di frazionamento mensile.Ad ogni ricorrenza annuale, il Contraente ha la facoltà di modificare la frequenza di versamento presceltainizialmente e l’importo del premio ricorrente. L’importo del premio ricorrente non può essere comunqueinferiore agli importi minimi sopra indicati.Ogni richiesta di modifica deve pervenire alla Società almeno 30 giorni prima della ricorrenza annuale attraversoil Soggetto Incaricato.A seguito del pagamento del primo premio e dell’avvenuta determinazione del capitale espresso in quote deiFondi Interni Assicurativi prescelti dal Contraente, la Società invierà entro 10 giorni lavorativi dalla data didecorrenza, a quest’ultimo la Lettera Contrattuale di Conferma che contiene le seguenti informazioni:• il numero di Polizza, che identifica definitivamente il Contratto;• la data di decorrenza del Contratto (che coincide con la data a cui il prezzo si riferisce);• la data di incasso del primo premio;• la durata pagamento premi;• il primo premio corrisposto;• il premio investito alla data di decorrenza del Contratto;• relativamente ai Fondi Interni Assicurativi prescelti:– il numero di quote acquistate;– il prezzo (valore unitario) al quale è avvenuto l’acquisto;A seguito del pagamento dei premi ricorrenti successivi al primo, la Società invia al Contraente alla chiusuradi ogni semestre (30 giugno – 31 dicembre) una Lettera di Conferma Cumulativa per i premi ricorrentiversati nel semestre che contiene le seguenti informazioni:• i premi ricorrenti corrisposti;• la data di incasso e di investimento (che coincide con la data di valorizzazione) di ciascun premioricorrente;• i premi investiti alla data di valorizzazione;• relativamente a ciascun Fondi Interno Assicurativo:– il numero delle quote acquistate a fronte dei premi ricorrenti investiti;– il prezzo (valore unitario) al quale è avvenuto l’acquisto.La Società trasmette al Contraente entro sessanta giorni dalla chiusura di ogni anno solare, l’Estratto ContoAnnuale della posizione assicurativa, unitamente all’aggiornamento dei dati storici di cui alla Sezione F dellaNota Informativa e alla Sezione 6 della Scheda Sintetica, contenente le seguenti informazioni minimali:a) cumulo dei premi versati dal perfezionamento del contratto al 31 dicembre dell’anno precedente, numeroe controvalore delle quote assegnate al 31 dicembre dell’anno precedente;b) dettaglio dei premi versati, di quelli investiti, del numero e del controvalore delle quote assegnate nell’annodi riferimento;c) numero e controvalore delle quote trasferite e di quelle assegnate a seguito di operazioni di sostituzionedei Fondi Interni Assicurativi nell’anno di riferimento;42 di 74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!