11.07.2015 Views

Capitolo 2 - Omero

Capitolo 2 - Omero

Capitolo 2 - Omero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un altro reattivo che può essere utilizzato perquesto tipo di analisi è l’o-ftalaldeide (OPA), laquale in presenza di -mercaptoetanolo, a pH 9,reagisce con i gruppi amminici primari formandodei derivati fluorescenti. Prolina ed idrossiprolinanon sono in grado di reagire con l'OPA. Anche lacisteina reagisce debolmente con l'OPA, mentre ilsuo prodotto di ossidazione (l'acido cisteico) dàun composto fortemente fluorescente. I vantaggidi questo rispetto alla ninidrina sonorappresentati dall'elevata sensibilità (10-100pmoli) e dal fatto che il prodotto fluorescente siforma a temperatura ambiente in breve tempo (2min).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!