11.07.2015 Views

scarica il testo in pdf - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

scarica il testo in pdf - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

scarica il testo in pdf - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’<strong>in</strong>terpretazione riduttiva propria del neokantismo è la fenomenologiahusserliana, secondo Gadamer, ad aver a<strong>per</strong>to la possib<strong>il</strong>itàdi una nuova lettura di Aristotele. Decisivo – quasi una “folgorazione”– fu tuttavia <strong>per</strong> Gadamer l’<strong>in</strong>contro con Heidegger ed<strong>in</strong> particolare la lettura di uno scritto su Aristotele del 1922 (orapubblicato nel VI volume del “D<strong>il</strong>they-Jahrbuch”) nel quale l’espressionecontenuta nel libro VII della Metafisica – “to on leghetaipollakos” – veniva <strong>in</strong>tesa non nel senso, ancora <strong>in</strong>valso nella letturaneokantiana, <strong>per</strong> cui “l’essere comprende varie e diversenozioni”, ma con esplicito riferimento alla dimensione l<strong>in</strong>guistica:“l’essere – traduceva Heidegger – si dice <strong>in</strong> molti modi”. Tale letturaoffriva evidentemente a Gadamer un approccio alla metafisicaaristotelica che si mostrava <strong>in</strong> stretta consonanza con <strong>il</strong> punto divista ermeneutico.Se l’<strong>in</strong>teresse del giovane Heidegger <strong>per</strong> Aristotele era piuttostorivolto al contrasto che e<strong>gli</strong> riteneva di riscontrare tra i concetti aristotelicicon cui i pensatori medievali hanno elaborato le dottr<strong>in</strong>edella Chiesa e <strong>il</strong> messaggio centrale del Cristianesimo – l’idea dellaparusia, della riapparizione del Salvatore -, e<strong>gli</strong> aveva <strong>in</strong>oltre a<strong>gli</strong>occhi di Gadamer <strong>il</strong> merito di estendere la sua riflessione dall’Aristoteledella Metafisica e della Fisica anche a quello dell’Etica edella Retorica. In tal modo Heidegger riconosceva l’<strong>in</strong>separab<strong>il</strong>itàdella dimensione logica del l<strong>in</strong>guaggio dalla sfera della vita emozionale:ed è qui che s’<strong>in</strong>nesta lo sv<strong>il</strong>uppo propriamente gadamerianodell’<strong>in</strong>terpretazione di Aristotele. Punto di partenza è ladist<strong>in</strong>zione fra la dialettica di Platone e quella di Aristotele. La dialetticaha <strong>per</strong> Platone un duplice senso. Per un aspetto essa è l’artedi conversare, di partecipare ad un dialogo, è l’arte con la qualeSocrate guida l’<strong>in</strong>terlocutore verso un punto f<strong>in</strong>ale circa ciò su cuisi sta discutendo. Un altro aspetto della dialettica è <strong>in</strong>vece di orig<strong>in</strong>eeleatica e si riferisce ad un argomentare che si sv<strong>il</strong>uppa attraversotesi opposte. Non mancano tuttavia i collegamenti fra l’uno18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!