11.07.2015 Views

scarica il testo in pdf - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

scarica il testo in pdf - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

scarica il testo in pdf - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sicurezza non appena da essi partano de<strong>gli</strong> stimoli. Le antennepreposte a questo scopo sono già progettate e vengono sv<strong>il</strong>uppatesecondo un piano preciso durante <strong>il</strong> processo di crescita.L’<strong>in</strong>terpretazione del mondo <strong>in</strong>dividuale, <strong>per</strong> l’animale, è dunquegià presente nel genere, ancor prima della nascita del s<strong>in</strong>golo; è“<strong>in</strong>castonata” <strong>in</strong> una serie di funzioni parziali stab<strong>il</strong>ite e vi si realizza.L’uomo, al contrario, non possiede alcuno schema fisso <strong>per</strong>riconoscere <strong>il</strong> suo mondo, ma deve costruirlo, e <strong>per</strong> farlo ha bisognodi entrare <strong>in</strong> correlazione con <strong>il</strong> mondo esterno tramite i suoiorgani sensoriali.Ora, <strong>il</strong> presupposto <strong>per</strong> la formazione necessaria all’uomo <strong>per</strong>crearsi <strong>il</strong> suo mondo, non è tanto la mediazione delle conoscenze,secondo Grassi, quanto lo sv<strong>il</strong>uppo della capacità <strong>in</strong>terpretativa,che l’autore legge attraverso <strong>il</strong> processo unitario costituito da teoria,metodo ed es<strong>per</strong>imento. In questo senso l’esistenza dell’uomopuò essere letta come un processo <strong>in</strong>terpretativo sempre <strong>in</strong> via dicompimento. Con toni fortemente esistenzialisti, Grassi affermache formarsi significa uscire dall’anonimato dell’<strong>in</strong>decisione, <strong>per</strong>giungere, nella consapevolezza del costante <strong>per</strong>icolo della propriaesistenza, a decisioni sempre piú chiare. Tuttavia, <strong>in</strong> un riavvic<strong>in</strong>amentoa Heidegger, Grassi aggiunge che l’autenticità dell’esistenzanon si ottiene impegnandosi <strong>in</strong> qualunque azione rischiosa, masolo nel rischio di riconoscere “ciò che ci <strong>in</strong>calza e guida con unachiamata <strong>in</strong>contrastab<strong>il</strong>e (arché)”. Compito della trattazione chesegue sarà appunto <strong>per</strong> Grassi chiarire <strong>in</strong> che cosa consista talefondamento arcaico.Per farlo, l’autore si rivolge <strong>in</strong>nanzitutto ad Aristotele, secondouna prospettiva che avvic<strong>in</strong>a molto <strong>il</strong> suo discorso alla letturagadameriana della Metafisica e de<strong>gli</strong> Analitici secondi. Anche <strong>per</strong>Grassi i pr<strong>in</strong>cípi sui quali si basa ogni discorso apodittico, dimostrativo,non possono essere a loro volta dimostrati. La loro <strong>in</strong>deducib<strong>il</strong>eorig<strong>in</strong>arietà, scrive Grassi, si manifesta nel fatto che senza45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!