27.11.2012 Views

Regole dell'Aria - Edizione 2 - Enac

Regole dell'Aria - Edizione 2 - Enac

Regole dell'Aria - Edizione 2 - Enac

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. Avaria degli impianti di comunicazione<br />

6.1 In caso di avaria degli apparati di comunicazione il pilota deve:<br />

6.1.1 inserire sul transponder il codice 7600;<br />

6.1.2 effettuare una immediata diversione e atterrare sull’aeroporto scelto tra quelli più vicini ed<br />

idonei, tenuto in considerazione la tipologia di traffico dello stesso;<br />

6.1.3 comunicare il suo arrivo con il mezzo più rapido possibile all’unità operativa di controllo<br />

traffico aereo competente.<br />

7. Assistenza al Volo<br />

7.1 Deve essere mantenuto il contatto radio con gli Enti ATS responsabili della fornitura dei Servizi<br />

del Traffico Aereo nello spazio aereo interessato al volo. Il servizio fornito da questi ultimi e’ quello<br />

relativo alla classificazione di tale spazio aereo.<br />

7.2 Rimangono valide tutte le prescrizioni, restrizioni e divieti applicabili al VFR diurno.<br />

8. Velivoli<br />

8.1 I Velivoli immatricolati in Italia utilizzati per i voli VFR/N devono essere idonei al VFR/N<br />

secondo le prescrizioni del Regolamento Tecnico ENAC.<br />

8.2 I velivoli immatricolati in Stati Esteri devono essere approvati per l’impiego secondo le regole<br />

del VFR di notte dai rispettivi Stati di registrazione.<br />

9. Equipaggiamenti<br />

9.1 Se non già previsto dalla regolamentazione dello Stato di registrazione, l’equipaggiamento<br />

richiesto per il sorvolo del territorio italiano in VFR/N deve includere almeno:<br />

a) Un transponder SSR con riporto di quota (modo C o S);<br />

b) Due apparati radio per mantenere la comunicazione a due vie con gli Enti ATS;<br />

c) Un apparato ELT(S) o ELT(A).<br />

10. Piloti<br />

10.1 Per poter effettuare voli VFR/N i piloti devono essere qualificati ad effettuare voli VFR/N, in<br />

accordo alle prescrizioni contenute nell’allegato 1 alla presente appendice.<br />

10.2 Per trasportare altre persone a bordo durante un volo VFR/N il possessore di licenza di pilota<br />

deve aver effettuato in qualità di pilota responsabile negli ultimi 90 giorni almeno 3 decolli e 3<br />

atterraggi notturni con lo stesso tipo o classe di velivolo.<br />

<strong>Edizione</strong> 2 - Emendamento 1 del 30/7/2009 Appendice 7 – Pagina 2 di 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!