27.11.2012 Views

Regole dell'Aria - Edizione 2 - Enac

Regole dell'Aria - Edizione 2 - Enac

Regole dell'Aria - Edizione 2 - Enac

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 1<br />

DEFINIZIONI<br />

I termini sottoelencati, quando usati nel presente regolamento, hanno i seguenti significati:<br />

Accordo ADS-C. (ADS-C agreement) Piano che stabilisce le condizioni per il riporto dei dati ADS-<br />

C (ossia i dati richiesti dall’ente ATS e la frequenza di comunicazione dei riporti ADS-C, che<br />

devono essere concordati prima di utilizzare l’ADS-C nella fornitura dei servizi del traffico aereo).<br />

Aeromobile. (Aircraft) Per aeromobile si intende ogni macchina destinata al trasporto per aria di<br />

persone o cose. Sono altresì considerati aeromobili i mezzi aerei a pilotaggio remoto, definiti<br />

come tali dalle leggi speciali, dai regolamenti dell’ENAC e, per quelli militari, dai decreti del<br />

Ministero della difesa.<br />

Aeroporto. (Aerodrome) Area delimitata su terra o acqua (comprendente gli edifici, gli impianti, le<br />

installazioni e gli apparati) destinata in tutto o in parte all’arrivo, alla partenza e al movimento al<br />

suolo di aeromobili.<br />

Aeroporto alternato. (Alternate aerodrome) Un aeroporto verso il quale un aeromobile deve/può<br />

procedere quando diventa impossibile o sconsigliabile proseguire il volo verso od atterrare<br />

sull’aeroporto di atterraggio previsto. Gli aeroporti alternati comprendono:<br />

Alternato al decollo. (Take-off alternate) Un aeroporto alternato nel quale un aeromobile può<br />

atterrare se ciò dovesse rendersi necessario subito dopo il decollo e non è possibile usare<br />

l’aeroporto di partenza.<br />

Alternato in rotta. (En-route alternate) Un aeroporto sul quale un aeromobile possa essere in grado<br />

di atterrare dopo aver incontrato condizioni anormali o di emergenza in rotta.<br />

Alternato in rotta ETOPS. (ETOPS en-route alternate). Un idoneo e appropriato aeroporto alternato<br />

sul quale un aeromobile possa essere in grado di atterrare dopo lo spegnimento di un motore o<br />

dopo aver incontrato condizioni anormali o di emergenza in rotta durante un volo ETOPS.<br />

Alternato alla destinazione. (Destination alternate) Aeroporto alternato verso il quale un aeromobile<br />

deve/può procedere se diventa impossibile o sconsigliabile atterrare sull’aeroporto di atterraggio<br />

previsto.<br />

L’aeroporto di partenza può essere anche aeroporto alternato.<br />

Aeroporto controllato. (Controlled aerodrome) Aeroporto nel quale il servizio di controllo del<br />

traffico aereo è fornito al traffico di aeroporto.<br />

Aerovia. (Airway) Area di controllo o parte di essa a forma di corridoio.<br />

Altezza. (Height) La distanza verticale di un livello, un punto od un oggetto considerato come<br />

punto, misurata da uno specifico dato di riferimento.<br />

Altitudine. (Altitude) La distanza verticale di un livello, un punto o un oggetto considerato come<br />

punto, misurata dal livello medio del mare.<br />

<strong>Edizione</strong> 2 - Emendamento 1 del 30/7/2009 Capitolo 1 – Pagina 1 di 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!