12.07.2015 Views

PDF Babel 012 - Parliamo di Videogiochi

PDF Babel 012 - Parliamo di Videogiochi

PDF Babel 012 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pc 360 ps3CALL OF DUTY WORLD AT WARIt’s your duty (to shake that booty*)piattaforma pc 360 ps3 sviluppatore treyarch produttore activision blizzard versione pal provenienza usaa cura <strong>di</strong> Gianluca “Unnamed” GirelliAlla notizia che sarebbestata Treyarch a sviluppareil nuovo Call ofDuty ho provato un brividofreddo. Per carità, Call ofDuty 3 era ben lungi dall’esserebrutto, ma trasmetteva come unasensazione <strong>di</strong> compitino svoltosenza particolare convinzione.D’altronde Infinity Ward lasciava indote qualità lu<strong>di</strong>che mica da rideree rovinare un già ottimo prodottoera <strong>di</strong>fficile, a meno <strong>di</strong> non accanircisivolutamente. Con questo‘nuovo’ episo<strong>di</strong>o, l’approccio <strong>di</strong>Treyarch alla serie è rimasto invariato.Per fortuna o purtroppo.Niente più ‘guerre alla manieramoderna’, si ritorna alla classicaSeconda Guerra Mon<strong>di</strong>ale che oramaiha ammorbato un po’ tutti,anche se lo scenario asiatico èquantomeno originale. Basta pocoperò per rendersi conto <strong>di</strong> comeWorld at War sia una copia nemmenoperfettamente riuscita <strong>di</strong>Modern Warfare. La sensazione èche WaW tenti <strong>di</strong> riproporre paroparo la struttura delle missioni delpredecessore, ma senza quelguizzo che caratterizzava il precedentelavoro, e soprattutto senzauna storyline decente che ne facciada collante. Il paragone è in alcunicasi impietoso. Come<strong>di</strong>menticare la sezione <strong>di</strong> cecchinaggio<strong>di</strong> Modern Warfare curatasia dal punto <strong>di</strong> vista del (game)design, sia dal punto <strong>di</strong> vista narrativo:a pochi secon<strong>di</strong> dalla decisivapressione del grilletto i 3giorni virtuali <strong>di</strong> appostamentosembravano pesare come fosseroreali. WaW, invece, rippa l’interasequenza, ma stavolta le sensazionisono le medesime <strong>di</strong> unapartita a Time Crisis. E il remakedella sezione aerea… lasciamo perdere.Chi ha giocato al precedenteepiso<strong>di</strong>o non avrà <strong>di</strong>fficoltà ad ambientarsirapidamente, pregi e <strong>di</strong>fettidel sistema <strong>di</strong> gioco sonofondamentalmente gli stessi.Viene <strong>di</strong>minuito in maniera sensibileil respawn dei nemici, anchese i più attenti ricorderanno cheInfinity Ward aveva messo unaparziale pezza al problema già inCoD4: le ondate tendono a <strong>di</strong>minuire<strong>di</strong> intensità fino a quietarsiquasi completamente a zona ripulita,in questo modo la sfida è tenutaalta senza dare l’impressioneal giocatore <strong>di</strong> dover marciareverso il checkpoint successivo perveder esaurite le ondate <strong>di</strong> soldati.I commilitoni offrono un aiuto inferioree questa volta, fortunatamente,non potrete contare su <strong>di</strong>loro per tirarvi fuori dai guai. Vengonoinfine limitate numericamentele occasioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>simpegnonell’attacco ravvicinato: se in precedenzaliberarsi dai fasti<strong>di</strong>osissimicani era un terno a lotto,questa volta <strong>di</strong> quadrupe<strong>di</strong> se nevedono pochi e gli stessi musigialli <strong>di</strong>fficilmente arriverannotanto vicini da infilzarvi con le lorobaionette. WaW propone un numerominore <strong>di</strong> missioni, livelli piùcorti e una <strong>di</strong>fficoltà generale <strong>di</strong>minuita.Se CoD4 ai massimi livellisi rivelava un’avversario decisamenteostico, lo stesso giocatorenon troverà troppe <strong>di</strong>fficoltà a finireWaW in 2-3 giorni. Purtroppo,nemmeno l’introduzione dei similachievementsarà sufficiente a tenerviancorati al single play per unperiodo ulteriore.A quanto pare, l’impegno piùconcreto sembra essere stato ripostosul versante online. WaW riproponeil già ottimo sistema <strong>di</strong>gioco del precedente episo<strong>di</strong>o eper la prima volta introduce ilcoop-online che ultimamente vamolto <strong>di</strong> moda. Qualche aggiuntaalle solite modalità multiplayer e,per finire, un’insolita modalità NaziZombie a metà strada tra l’Orda <strong>di</strong>Gears of War e Left4Dead, che nonostantele finalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>versivo rispettoall’avventura principale è ingrado <strong>di</strong> regalare abbondanti dosi<strong>di</strong> <strong>di</strong>vertimento.In fin dei conti non ci si aspettavache Treyarch rivoluzionasse ilfranchise, ma il lavoro svolto conWorld At War, seppur con alcunenovità, non può <strong>di</strong>rsi affatto sufficiente.WaW è un buon gioco sepreso singolarmente, solo <strong>di</strong>scretose considerato nell’economia dellaserie. I possessori <strong>di</strong> Modern Warfarepassino pure oltre, gli altri risparminopure <strong>di</strong>n<strong>di</strong>ni per ilprecedente episo<strong>di</strong>o o per giochipiù meritevoli.6* Avete scopertoqual’è la citazionedel titolodella recensione(senza usareGoogle, eh)? Inviatela rispostaalla redazione,potreste essere ilfortunato vincitore<strong>di</strong> un’abbonamentogratuito perun’anno alla rivista<strong>Babel</strong>019

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!