12.07.2015 Views

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I serviziin concessionee in appalto• SERVIZI IN CONCESSIONELa legge si serve dello strumento concessorio per delegare a privati l’esercizio <strong>di</strong> alcuniservizi <strong>di</strong> esclusiva pertinenza, relativamente alla titolarità, delle Pubbliche Amministrazioni.Tale istituto trova fondamento normativo nella Costituzione (art. 41 Cost.) in cui è previstauna espressa riserva <strong>di</strong> legge per determinare “i programmi ed i controlli opportuni perchél’attività economica pubblica e privata possa essere in<strong>di</strong>rizzata e coor<strong>di</strong>nata a fini sociali”.La concessione <strong>di</strong> pubblici servizi è uno dei mezzi con cui è attribuito l’esercizio <strong>di</strong>pubbliche funzioni a soggetti privati; essa si fonda su due presupposti: l’esistenza <strong>di</strong> unpubblico servizio, cioè <strong>di</strong> un’attività economica in<strong>di</strong>rizzata a fini sociali e il fatto che l’attivitàpossa essere esercitata in regime <strong>di</strong> monopolio.Con lo strumento concessorio, la Pubblica Amministrazione può esercitare attività nongestibili dalla struttura pubblica conservando penetranti poteri <strong>di</strong> intervento, specie in meritoai criteri gestionali generali. A tale proposito si veda il dettato dell’art. 113 del D.Lgs. 18agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’or<strong>di</strong>namento degli enti locali), che prevedetra le varie forme <strong>di</strong> gestione dei servizi pubblici locali, la concessione del servizio pubblicoad un impren<strong>di</strong>tore.Il rilascio della concessione, secondo la dottrina prevalente, trasferisce non la titolarità delservizio, che rimane comunque all’ente pubblico, ma il suo esercizio doveroso.<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong>111 Le <strong>Partecipate</strong> <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong> | <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!