12.07.2015 Views

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

farmaceutici, parafarmaceutici, sanitari e simili, l’informazione ed educazione sanitaria,nonché l’aggiornamento professionale nel quadro del servizio sanitario nazionale.L’organizzazione e la gestione <strong>di</strong> altri servizi aventi riferimento ai servizi socio sanitarie ai servizi rivolti alla persona, sia <strong>di</strong>rettamente sia me<strong>di</strong>ante partecipazioni in società,consorzi od associazioni già esistenti o da costituire, purché le modalità <strong>di</strong> tali partecipazionigarantiscano comunque la tutela dell’interesse perseguito dalla società. Nell’ambito dellasua attività la società può assumere ulteriori iniziative atte a conseguire scopi <strong>di</strong> pubblicointeresse nel settore sanitario.La società può essere titolare <strong>di</strong> autorizzazioni amministrative per la produzione ecommercializzazione <strong>di</strong> prodotti che hanno attinenza al settore sanitario o ad esso assimilato.la società può provvedere all’esercizio delle attività <strong>di</strong> cui sopra in ambito territoriale nazionalee internazionale, partecipando a procedure concorsuali e/o negoziali.Lo svolgimento <strong>di</strong> servizi per conto <strong>di</strong> altri soggetti sarà regolato da appositi <strong>di</strong>sciplinari econtratti <strong>di</strong> servizio che prevedano la definizione dei rapporti tecnici, economici e finanziari.Al fine del raggiungimento dello scopo sociale la società può assumere e cederepartecipazioni e interessenze in altre società, imprese, consorzi ed associazioni sia italianeche estere, aventi oggetti eguali, simili, complementari, accessori, ausiliari o affini ai propri,tra i quali la gestione <strong>di</strong> servizi a rete, sia <strong>di</strong>rettamente che in<strong>di</strong>rettamente, sotto qualsiasiforma, e costituire e liquidare i soggetti sopra in<strong>di</strong>cati nonché esercitarne il coor<strong>di</strong>namentotecnico e finanziario.La società può espletare ogni altra attività finanziaria, immobiliare, commerciale oindustriale e <strong>di</strong> investimento, inclusa la prestazione <strong>di</strong> garanzie, comunque connessa, affinee necessaria per il conseguimento dello scopo sociale, con eccezione della raccolta delrisparmio tra il pubblico e dell’esercizio delle attività riservate agli interme<strong>di</strong>ari finanziari emobiliari.Può promuovere la collaborazione con altre aziende <strong>di</strong> servizi, con particolare riguardoa quelle europee e me<strong>di</strong>terranee, nell’ambito dei processi <strong>di</strong> integrazione europea e <strong>di</strong>in<strong>di</strong>pendenza internazionale. la società può inoltre assumere finanziamenti dai propri soci nelrispetto delle <strong>di</strong>sposizioni normative <strong>di</strong> cui all’art. 11 e del D.Lgs. 385/1993 e della delibera del3.3.1994.• D) LE PARTECIPATE INDIRETTESocietàpartecipateCispel ToscanaFormazione soc.consortile a r.l.Attività svolta %Formazione del personale 0,42• E) GLI OBIETTIVI STRATEGICI DELLA PARTECIPAZIONEAssicurare un’efficiente ed equa <strong>di</strong>stribuzione dei farmaci e una <strong>di</strong>slocazione dei servizisocio-sanitari che incontrino i bisogni dei citta<strong>di</strong>ni.<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong>83 Le <strong>Partecipate</strong> <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong> | <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!