12.07.2015 Views

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’Autorità <strong>di</strong> Ambito ha un ruolo sia organizzativo sia <strong>di</strong> vigilanza, operando attraversola ricognizione delle opere esistenti, pre<strong>di</strong>sponendo un piano degli interventi, un piano <strong>di</strong>investimenti e un modello <strong>di</strong> gestione (Piano Ambito) ed esercitando un controllo continuo sulsoggetto gestore, con possibilità <strong>di</strong> applicare penali e sanzioni in caso <strong>di</strong> inadempimento.Il controllo sull’applicazione della tariffa consentirà all’Ambito <strong>di</strong> regolare il comportamentodel gestore in relazione all’attuazione del piano con la possibilità ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> revocarel’affidamento nel caso che il gestore sia gravemente inadempiente.Il gestore è tuttavia sottoposto anche ad altre attività <strong>di</strong> regolazione fra cui quella svoltadall’Agenzia Regionale Per l’Ambiente della Toscana (ARPAT) in particolare sulla qualitàdelle acque potabili e sulle caratteristiche degli scarichi idrici. Il gestore con l’affidamentodel servizio <strong>di</strong>venta infatti il responsabile dell’intero servizio idrico integrato che comprendeappunto la gestione dell’acquedotto, le fognature e la depurazione delle acque.Un’ulteriore regolazione è svolta dall’autorità della Regione che in base alla L.R. 81/95 siattribuisce compiti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo, programmazione e controllo sia sugli Ambiti sia sul gestore.Queste funzioni attengono:• alla verifica della compatibilità dei piani <strong>di</strong> Ambito con gli obiettivi e le priorità stabilitedalla Regione• la verifica dello stato <strong>di</strong> attuazione degli strumenti <strong>di</strong> pianificazione (PRGA e PRAA)• al controllo delle prestazioni del gestore nei vari ambiti per quanto riguarda i livelliqualitativi e quantitativi dei servizi, il costo dei servizi e la spesa per gli investimentiL’Ambito è chiamato a valutare nel proprio piano il fabbisogno <strong>di</strong> risorse idriche e,conseguentemente, la necessità <strong>di</strong> tutte quelle opere che permettano lo sviluppo el’adeguamento della risorsa rispetto a tale fabbisogno. Quest’attività, che investe <strong>di</strong>rettamentela gestione della risorsa idrica, non può prescindere dalle competenze dell’Autorità <strong>di</strong> bacinodel Fiume Arno su cui ricade gran parte del proprio territorio.A conclusione abbiamo quin<strong>di</strong>, oltre all’attività <strong>di</strong> regolazione dell’Ambito, anche altreattività <strong>di</strong> controllo e regolazione che competono alla Regione, all’ARPAT e all’Autorità <strong>di</strong>Bacino.<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong>118 Le <strong>Partecipate</strong> <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong> | <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!