12.07.2015 Views

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Risorse finanziarie impiegate nella gestione del servizioLe risorse finanziarie erogate dal <strong>Comune</strong> per il triennio 2006/2008 non sono significative.I rapporti con il comune sono legati da transazioni occasionali.Nella tabella sottostante sono riportati gli importi degli utili <strong>di</strong>stribuiti al <strong>Comune</strong>.Per l’esercizio 2006 Per l’esercizio 2007 Per l’esercizio 20080 € 0 € 0 €Servizi e Unità Operative del <strong>Comune</strong> coinvolti nella gestione del servizio- Re s p o n s a b i l e d e l Ser v i z i o La v o r i Pu b b l ic i: per le attività <strong>di</strong> competenza.- Ser v i z i o Am b i en t e: per le attività <strong>di</strong> competenza.Contatto con il citta<strong>di</strong>noProdurre Pulito 055 300235e-mailprodpul@ats.it• B) PRESENTAZIONE DELLA SOCIETÀProdurre Pulito s.p.a., società pubblico-privata che opera nel settore raccolta, stoccaggioe smaltimento <strong>di</strong> rifiuti speciali pericolosi e non.Produrre Pulito è dotata <strong>di</strong> una piattaforma per lo stoccaggio dei rifiuti, situata a <strong>Sesto</strong><strong>Fiorentino</strong> (Via Ponte all’Asse, 25); è organizzata per la raccolta dei rifiuti <strong>di</strong>rettamente dalleaziende produttrici; ha anche una <strong>di</strong>scarica per i rifiuti speciali. Produrre Pulito è nata proprioper risolvere i problemi degli artigiani e delle piccole e me<strong>di</strong>e imprese.L’attività della società a capitale misto pubblico-privato, si articola su due aree <strong>di</strong>stinte: ilcentro destinato allo stoccaggio temporaneo rifiuti e al trattamento <strong>di</strong> reflui liqui<strong>di</strong> sorge suun’area in <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> durata pari a 50 anni, come da atto <strong>di</strong> costituzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<strong>di</strong> superficie del 16/05/88;La <strong>di</strong>scarica, sita il Loc. Palastreto - <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong> (FI), è destinata a ricevere rifiuti ed èstata realizzata in una vecchia cava in località Palastreto (FI). La <strong>di</strong>scarica è presa in gestionedalla società tramite una convenzione con scadenza <strong>2009</strong>.Da segnalare sono particolari servizi gratuiti resi al citta<strong>di</strong>no e alle imprese tramite consorzinazionali COBAT, COOU, POLIECO CONOE per la raccolta <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong> batterie, oli mineraliusati, polietilene, e oli vegetali esausti.Il centro <strong>di</strong> stoccaggio <strong>di</strong> via Ponte all’Asse all’Osmannoro è certificato ISO 9001/2000 eISO 14001.• C) OGGETTO SOCIALELa prestazione <strong>di</strong> servizi inerenti la raccolta ed al corretto smaltimento e/o recupero<strong>di</strong> rifiuti <strong>di</strong> imprese artigianali, industriali, agricole, commerciali e <strong>di</strong> servizi sia pubbliciche privati. Può altresì preparare stu<strong>di</strong> e quant’altro necessario avvalendosi <strong>di</strong> terzi per larealizzazione <strong>di</strong> bonifiche <strong>di</strong> siti inquinati. In particolare la società potrà trattare e trasformare<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong>56 Le <strong>Partecipate</strong> <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong> | <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!