12.07.2015 Views

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

Libro Partecipate 2009 - Comune di Sesto Fiorentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pubblici e privati <strong>di</strong> cooperative e<strong>di</strong>lizie progettazione finanziamento acquisizione cessionerealizzazione ristrutturazione manutenzione e gestione <strong>di</strong> immobili per conto proprio e<strong>di</strong> terzi soggetti pubblici e privati destinati alla sod<strong>di</strong>sfazione della domanda <strong>di</strong> e<strong>di</strong>liziaconvenzionata e <strong>di</strong> alloggi destinati al mercato delle locazioni a canoni convenzionato oconcordato, secondo la legislazione vigente;e) realizzazione <strong>di</strong> tutti gli interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria e quant’altrisiano necessari sul patrimonio proprio su quello conferito in gestione da altri soggetti e suquello realizzato o comunque acquisito <strong>di</strong>rettamente o in favore <strong>di</strong> altri soggetti pubblici eprivati;f) esecuzione delle <strong>di</strong>rettive <strong>di</strong> Lode relative alla valorizzazione economica del patrimonioimmobiliare abitativo e non abitativo dei comuni soci, anche me<strong>di</strong>ante la costituzione ela partecipazione maggioritaria e minoritaria a società <strong>di</strong> scopo la costituzione <strong>di</strong> fon<strong>di</strong>immobiliari aperti e chiusi e ogni altra forma consentita dalle vigenti leggi;g) altri interventi e attività <strong>di</strong> trasformazione urbana in esecuzione alle <strong>di</strong>rettive <strong>di</strong> Lodecompresa la progettazione, il finanziamento, la ricerca <strong>di</strong> risorse pubbliche e privatee quanto altro necessario e strumentale in favore dei comuni associati o altri soggettipubblici e privati me<strong>di</strong>ante la partecipazione a altre società ai sensi e per gli effetti <strong>di</strong> cuiall’art.120 del t.u. 267/2000 ovvero a società <strong>di</strong> scopo;h) tutte le attività <strong>di</strong> servizio strumentali o connesse alla realizzazione dei compiti <strong>di</strong> cuial precedenti lettere quali a titolo meramente esemplificati e non esaustivo raccoltaelaborazione e gestione <strong>di</strong> dati inerenti la domanda e l’offerta <strong>di</strong> immobili <strong>di</strong> e<strong>di</strong>liziaresidenziale e non sia per conto della conferenza lode e per conto dei comuni soci o perconto <strong>di</strong> terzi secondo appositi contratti <strong>di</strong> servizio o negozi <strong>di</strong> natura privata e nel rispettodella normativa in materia <strong>di</strong> riservatezza dei dati, la formazione del personale in relazionealle materie e utili all’efficiente svolgimento delle attività sopraelencate, la fornitura <strong>di</strong>servizi agli utenti degli immobili secondo appositi contratti <strong>di</strong> servizio a negozi <strong>di</strong> naturaprivatistica;i) assunzione e negoziazione <strong>di</strong> finanziamenti e concessione <strong>di</strong> garanzie <strong>di</strong> qualunque tiponell’interesse dei comuni soci in attuazione del <strong>di</strong>sposto del punto 4.1) dell’allegato 2 alladelibera n.109 del 26.06.2002 della Regione Toscana.• D) LE PARTECIPATE INDIRETTECasa s.p.a. non detiene quote capitali in società ovvero non ha partecipazioni <strong>di</strong>rette inaltre aziende.• E) GLI OBIETTIVI STRATEGICI DELLA PARTECIPAZIONEContribuire a risolvere il “problema sociale” della casa, attraverso politiche tese a svolgereun servizio efficiente ed efficace sfruttando al meglio i terreni comunali destinati all’Erp,garantendo così un patrimonio e<strong>di</strong>lizio abitativo.• F) IL GOVERNO SOCIETARIOModello <strong>di</strong> Amministrazione e Controllo: tra<strong>di</strong>zionale.<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong>92 Le <strong>Partecipate</strong> <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong> <strong>Fiorentino</strong> | <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!