12.07.2015 Views

Uomo e natura - Filosofia ambientale

Uomo e natura - Filosofia ambientale

Uomo e natura - Filosofia ambientale

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo II: Le radici della crisi2.1 I movimenti ambientalisti non bastanoLo scenario appena descritto è con certezza desolante. Nessun uomovorrebbe esser protagonista in un tale contesto, ma è proprio quello che si stapalesando. È difficile dare una valida motivazione per come si sia potutoarrivare a certi livelli di degrado senza accorgersene, o senza volerseneaccorgere.Forse è vera la tesi di alcuni studiosi, secondo cui l’homo sapienssarebbe restio a rendersi conto, nell’immediato, di conseguenze che siconcretizzano nel lungo periodo. Ciò deriverebbe dal modo in cui la nostraspecie si è evoluta e da come si è dovuta adattare, in principio, alle vicissitudinicui era esposta. Il cervello umano ha dovuto dare subito la precedenza aglistimoli diretti. I pericoli che i nostri antenati dovevano affrontare derivavano danecessità quasi istantanee: innanzitutto quella di trovare cibo, ma anche doverfar fronte ad improvvisi attacchi da parte di predatori, oppure inaspettatecalamità <strong>natura</strong>li. È ovvio che, per un lungo periodo, non abbia avuto sensopreoccuparsi delle potenziali ripercussioni che potevano manifestarsi molto in lànel tempo.Anche nel presente si può riscontrare un retaggio culturale di questoatteggiamento. Per fare soltanto un esempio, nessuno metterebbespontaneamente una mano sul fuoco dopo aver avuto esperienza dei danni chequesto può provocare; tuttavia, nonostante numerosi studi abbiano dimostratoquanto sia dannoso fumare, buona parte della gente sembra nonpreoccuparsene troppo. Questo è un tipico caso di potenziale problema a lungotermine, paragonabile, seppur con le dovute proporzioni, a quello <strong>ambientale</strong> inatto.Nel caso specifico, per quanto riguarda la minaccia che incombesull’ecosistema <strong>natura</strong>le, vale quanto affermato dall’antropologo DanielGoleman:39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!