12.07.2015 Views

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

) autorizzare le assenze motivate dei professori e dei ricercatori e provvedere,d’intesa con il Consiglio di Facoltà, alla loro eventuale sost<strong>it</strong>uzione temporaneaper il regolare svolgimento dell’attiv<strong>it</strong>à didattica o concordare con i docentieventuali forme di recupero.5. Ai fini del coordinamento delle Strutture didattiche, il Preside o suo delegato<strong>parte</strong>cipa ai Consigli dei Corsi di Studio.6. Alle Facoltà è demandata la regolamentazione dei percorsi rallentati degli studentia tempo parziale o impossibil<strong>it</strong>ati a condizioni economiche perequate secondo i principiapprovati dal Senato Accademico.Art. 4 (I Corsi di Studio ed i Consigli dei Corsi di Studio)1. I Corsi di Studio possono essere ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i e attivati o presso singole Facoltà (Corsidi Studio di Facoltà) o in accordo tra diverse Facoltà dell’Ateneo (Corsi di StudioInterfacoltà) o in convenzione o consorzio tra diversi Atenei (Corsi di StudioInterunivers<strong>it</strong>ari). I Regolamenti didattici dei Corsi di Studio Interfacoltà edInterunivers<strong>it</strong>ari determinano le particolari norme organizzative che ne regolano ilfunzionamento.2. I Corsi di Studio sono retti da un Consiglio di Corso di Studio, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da tutti iprofessori di prima e seconda fascia, da tutti i ricercatori e da tutti i docenti a contrattocomunque incaricati dalla Facoltà di svolgere l’attiv<strong>it</strong>à didattica contemplata dal relativoOrdinamento didattico.Il Consiglio di Corso svolge i seguenti comp<strong>it</strong>i:a) elabora e sottopone al Consiglio di Facoltà di ap<strong>parte</strong>nenza l’Ordinamentodidattico del Corso comprensivo della precisazione dei curricula edell’attribuzione di cred<strong>it</strong>i alle diverse attiv<strong>it</strong>à formative, nel pieno rispetto degliobiettivi formativi qualificanti indicati dai Decreti Ministeriali per lacorrispondente Classe;b) determina e sottopone al Consiglio di Facoltà di ap<strong>parte</strong>nenza i requis<strong>it</strong>i diammissione ai Corsi di Studio, progettando l’ist<strong>it</strong>uzione da <strong>parte</strong> della Facoltà diattiv<strong>it</strong>à formative propedeutiche ed integrative finalizzate al relativo recupero dideb<strong>it</strong>i formativi;c) esamina ed approva i piani di studio proposti dagli studenti entro le normativedegli ordinamenti didattici;d) esamina ed approva le pratiche di trasferimento degli studenti, quelle relativealla mobil<strong>it</strong>à <strong>studente</strong>sca e quelle relative al riconoscimento degli studi compiutiall’estero ed ai t<strong>it</strong>oli di studio consegu<strong>it</strong>i all’estero;e) valuta le domande di iscrizione ad anni di corso successivi al primo in tutti i casiin cui sia prevista e richiesta l’abbreviazione di corso;f) determina le forme di verifica dei cred<strong>it</strong>i acquis<strong>it</strong>i dagli studenti nel temposuperiori a quelli stabil<strong>it</strong>i dall’Ordinamento e ne stabilisce l’eventualeobsolescenza sul piano dei contenuti culturali e professionali proponendonel’annullamento o la riduzione al Consiglio di Facoltà;106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!