12.07.2015 Views

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Corso di SpecializzazioneIl Corso di Specializzazione, ha l'obiettivo di fornire al laureato conoscenze eabil<strong>it</strong>à per funzioni richieste nell'esercizio di particolari attiv<strong>it</strong>à professionali.Il numero di cred<strong>it</strong>i che lo <strong>studente</strong> deve aver acquis<strong>it</strong>o per conseguire ilDiploma di Specializzazione sarà stabil<strong>it</strong>o con appos<strong>it</strong>i DD.MM., e sarà compreso tra i300 e 360 - ivi compresi quelli già acquis<strong>it</strong>i e riconosciuti validi per il relativo Corso diSpecializzazione. La durata dei Corsi di Specializzazione sarà defin<strong>it</strong>a dagli ordinamentididattici dei rispettivi Corsi in proporzione al numero totale dei cred<strong>it</strong>i stabil<strong>it</strong>o daisoprac<strong>it</strong>ati DD.MM.Il Corso di Dottorato di RicercaIl Corso di Dottorato di Ricerca, ha l'obiettivo di fornire al laureatoconoscenze e abil<strong>it</strong>à per funzioni richieste nell'esercizio della carriera accademica,scientifica e di ricercaIl Corso di Master Univers<strong>it</strong>ario di Primo e Secondo LivelloPer conseguire il Master Univers<strong>it</strong>ario il laureato deve aver acquis<strong>it</strong>o almeno60 cred<strong>it</strong>i oltre a quelli acquis<strong>it</strong>i per conseguire la Laurea o la Laurea Specialistica.Il Sistema dei cred<strong>it</strong>iIl sistema dei cred<strong>it</strong>i didattici è uno dei punti di forza della nuova organizzazionedegli studi prevista dalla riforma. I cred<strong>it</strong>i favoriscono la programmazione dei carichi dilavoro per gli studenti.L'Univers<strong>it</strong>à decide la proporzione dei cred<strong>it</strong>i da attribuire alle lezioni, ma anchealle eserc<strong>it</strong>azioni, al lavoro sperimentale e pratico, agli stage, ai seminari, allo studioindividuale, alle pubblicazioni, alle attiv<strong>it</strong>à extracurriculari, alle tesi e alle altre attiv<strong>it</strong>àdi formazione, in modo da attivare un mo<strong>dello</strong> formativo modulare che porta alraggiungimento finale del t<strong>it</strong>olo di studio.Cosa è il cred<strong>it</strong>o didattico?Il Cred<strong>it</strong>o Didattico è l'un<strong>it</strong>à di misura del carico di lavoro richiesto allo <strong>studente</strong>per svolgere le diverse attiv<strong>it</strong>à formative previste dal piano di studio.48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!